Quantcast
Channel: Turbo Archivi - ELABORARE
Viewing all 110 articles
Browse latest View live

Fiat 600 swap T-Jet elaborazione 220 CV!

$
0
0

Elaborare una Fiat 600 swap T-Jet trasformandola in una “bomba” da 220 CV! L’officina Caroleo di Torino ha realizzato questa preparazione partendo dalla base di una Fiat 600 Young, inaugurando la nuova frontiera degli swap! Il 4 cilindri Fiat impiega un turbocompressore TD04 Mitsubishi ed è stato rivisto a livello di aspirazione, scarico, equilibratura e frizione. La centralina elettronica è una MekTronic. Ovviamente anche l’assetto e l’impianto frenante hanno subito delle modifiche, per adeguare la ciclistica alle prestazioni fornite da questo ormai leggendario propulsore. La vettura sarà presto oggetto di un test per la pubblicazione su Elaborare.

Info: Officine Caroleo Tel. 389/2512119 – officinecaroleo@yahoo.it

Related posts:

  1. Fiat Tipo 2000 16V elaborazione 400 CV Una Fiat Tipo 2000 16V turbo da 400 CV!...
  2. Fiat Punto GT elaborazione 300 CV Un’interessante Fiat Punto GT, elaborata dalla MR Autotecnica, ha...
  3. Fiat Bravo JTD elaborazione 230 CV Anche super diesel alla Nuova Rorally Sport di Torino!...

Special Test turbo: elaborazioni R5, Uno e Fiesta

$
0
0

Uno Special Test turbo per tre diavoli scatenati: Renault 5 GT Turbo, Fiat Uno Turbo e Ford Fiesta RS Turbo, caratterizzati da una potenza oltre i 200 CV, turbocompressori oversize e pesi piuma. Tre protagoniste di un’epoca destinata a rimanere nel cuore di ogni vero appassionato di motori, vere supercar d’altri tempi con tante storie da raccontare. (…)

Special-test-R-5-Uno-Fiesta

Scheda tuning Renault 5 GT Turbo
Assetto
Molle assetto Eibach €100
Ammortizzatori anteriori Pastore Motorsport €240
Ammortizzatori posteriori maggiorati stelo da 20 mm €360
Avanzamento passo Pastore Motorsport €180 Euro
Barra duomi OMP in alluminio con centratori €100
Barra antirollio 23 mm €30
Rinforzo culla motore €150
Cerchi 7jx15” OZ Ultraleggera €650
Pneumatici Lassa Impetus V2 €400
Dadi ruote in ergal BlockRacing €80

Freni
Dischi freno anteriori Delphi Clio Williams €90
Pastiglie freno Ferodo Racing DS 3000 ant./post. €250
Tubi freno in treccia metallica  OMP €80
Motul liquido freni RBF 660 DOT 4  €15

Motore
Motore completo Pastore Motorsport: lavorazione testata, molle valvola e piattelli in titanio, sedi valvole con guide in bronzo speciale, condotti modificati, lavorazione camere di scoppio, collettore aspirazione €1.600
Carburatore Gruppo A €280
Guarnizione testa multilayer su specifica €240
Monoblocco, canne acciaio, pistoni stampati €1.400
Lavorazione bielle, equilibratura albero motore, volano e gruppo frizione €800
Albero a camme €200
Assemblaggio motore€ 2.000
Revisione completa cambio e rinforzo Gruppo A €400
Frizione rinforzata con pattini in rame e parastrappi Pastore Motorsport €450
Collettore di scarico acciaio inox disegno Pastore Motorsport €650
Filtro aria BMC a pannello€40
Tubi aria, acqua e olio in silicone ASI Performance €200
Radiatore acqua 60 mm ASI Performance €180
Radiatore olio separato e tubi €100
Intercooler Protoxide €230
Turbo Mitsubishi TD04HL modificato €1.000
Impianto di scarico completo acciaio inox Fabrizi Racing €500
Attuatore wastegate + valvola pop-off Bonalume €250
Olio motore Motul 300V Competition 15W50 €90
Olio cambio sintetico Motul €50
Motul liquido raffreddamento motore €50

Elettronica
Cavi candele MSD €80
Protoxide strumento termocoppia con relay allarme automatico controllo pressione turbo €180
Overboost elettropneumatico Castelli 3 regolazioni con switch interno €150
Prossimamente montaggio limitatore di giri elettronico con launch control
Totale 13.845 Euro

Scheda tuning Fiat Uno Turbo I.E. 1.3
Motore
Monoblocco 1.3 rettificato e maggiorato, bulloni testa speciali €200
Turbocompressore Garrett GT2860 €1.300
Albero motore corsa 67,4 mm equilibrato €200
Bielle H rovesciato più pistoni stampati Wossner €1.000
Guarnizione testa multilayer €180
Albero a camme in acciaio su specifica €400
Revisione testa completa su base originale €300
Elettronica di gestione Abatronic (MS Project) completa di cablaggio €1.300
Iniettori RC440 cc €300
Pompa benzina maggiorata Bosch 044 €200
Wastegate Bonalume  €200
Pop-off Bonalume €100
Intercooler maggiorato con tubazioni €500
Radiatore olio maggiorato con tubazioni €300
Scarico completo in acciaio da 60 mm €600
Candele NGK €60
Olio motore Selenia Racing 10W 60 €100
Frizione monodisco flottante €550
Trattamento antiattrito Metabond motore e cambio €100
Montaggio motore e accessori, mappatura centralina €2.000
Assetto
Assetto Koni regolabile €700
Sedili sportivi rifoderati con stoffa originale Fiat €400
Strumentazione supplementare pressione turbo, stechiometrico AEM, temperatura gas di scarico €500
Totale 11.490 Euro

Scheda tuning Ford Fiesta RS Turbo
Pistoni stampati Wossner e bielle in acciaio €950
Rettifica testata, guarnizioni e bulloneria, lavorazione albero motore e volano €1.300
Albero a camme riprofilato €200
Centralina elettronica MecTronik con cablaggio €2.000
Iniettori Bosch maggiorati €250
Pompa benzina maggiorata €100
Collettore di scarico artigianale €400
Scarico completo 60 mm €400
Turbocompressore maggiorato derivato Mini Cooper S €700
Aspirazione diretta €100
Radiatore acqua maggiorato €250
Intercooler maggiorato €150
Radiatore olio €200
Vaschetta recupero vapori olio €60
Autobloccante Bacci €800
Assetto
Molle e ammortizzatori coilover GAZ Gold €1.100
Barre duomi anteriore e posteriore €150
Kit completo Powerflex silent block €350
Freni
Pinze anteriori Escort RS 2000 (materiale di recupero) €50
Dischi Tarox G88 misure 260-24 mm €200
Pastiglie Ferodo Racing 2500 €110
Tubi in treccia €120
Dischi, pinze e pastiglie posteriori Ford Focus (materiale di recupero) €150
Interni
Volante Sparco con mozzo €200
Pomello cambio €50
Pedaliera in carbonio Sparco €60
Strumentazione aggiuntiva completa di manometro turbo, manometro olio, termometro olio e lettore stechiometrico AEM più sensori vari €400
Totale 10.800 Euro

Special-test-R-5-Uno-Fiesta

Il resto dell’articolo sullo Special Test turbo, con le elaborazioni Renault 5, Fiat Uno e Ford Fiesta RS è su Elaborare 202.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
- Elaborare SHOP link QUI
- PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
EzPress link QUI

Cover-Elaborare-202

Related posts:

  1. Ford Fiesta Turbo elaborazione 240 CV Una Ford Fiesta Turbo è diventata una piccola “bomba”,...
  2. Kit turbo per Golf 2.0 by Mele Che maggiorata! Il talentoso tuner napoletano Mele Motorsport ha...
  3. Fiat 500 Turbo IE elaborazione 70 CV Visto dal parabrezza di questa Fiat 500 Turbo IE, con...

Turbo e Turbamenti…

$
0
0

Fino a oggi la tecnologia ha riproposto a cascata quanto si vedeva in F1, così la sovralimentazione mediante turbocompressore ha avuto un’enorme popolarità negli anni ’80 (dalla Uno alla Supercinque, dalla Delta alla Sierra, solo per citarne alcune) salvo poi cadere nel dimenticatoio nel decennio successivo, in concomitanza con l’abbandono della sovralimentazione nella massima competizione in favore delle motorizzazioni aspirate plurivalvole.
In molti hanno così recitato il “de profundis” del turbo, ma con troppa fretta e avventatezza. Questo componente, infatti, ha trovato “zitto – zitto” una vera e propria seconda giovinezza nei diesel, conoscendo nel corso di una quindicina d’anni uno sviluppo tecnologico notevole. Non solo! Anche il tuning non ha mai chiuso la porta in faccia al turbo e diversi preparatori hanno continuato a seguire questa strada per l’elaborazione motoristica. Insomma, sotto la cenere la brace era più ardente che mai, con il risultato che oggi il turbo si è preso la rivincita. Complici, infatti, anche norme anti inquinamento sempre più severe, le cilindrate si stanno abbassando progressivamente e, per questo, la strada migliore per ottenere non solo potenza ma anche elasticità di marcia rimane il turbo.
Che poi, grazie a Twin-Scroll, geometrie variabili e iniezione diretta offre rapporti potenza/consumi impensabili fino a qualche anno fa. Insomma, il motore turbo benzina, potente ma anche grosso e assetato di benzina, è uscito dalla porta per rientrare dalla finestra, più snello, dinamico e parco che mai. Fino a ribaltare il rapporto tra il mercato automobilistico consumer e la F1. Altro che tecnologia morta e sepolta!

(Alberto Lupetti)
 Alberto Lupett

Related posts:

  1. Turbo, la lumaca ad alta velocità Dai realizzatori di Madagascar e Kung Fu Panda arriva...
  2. Ford Fiesta Turbo elaborazione 240 CV Una Ford Fiesta Turbo è diventata una piccola “bomba”,...
  3. Renault 5 GT Turbo vs Uno Turbo test su Elaborare Lunedi 15 dicembre tutti inviati in pista da Elaborare che...

Filtro vapori olio e rottura turbocompressori

$
0
0

Occhio al filtro! Diverse motorizzazioni turbodiesel di ultima generazione sono equipaggiate con un filtro dei vapori dell’olio che, quando è intasato, può creare rotture sul turbocompressore

Certe volte i grandi danni possono essere causati da piccoli particolari apparentemente di scarsa importanza, come nel caso del filtro vapore olio di alcune motorizzazioni turbodiesel di ultima generazione. Questo piccolo filtro, che troppo spesso non viene sostituito come invece dovrebbe avvenire (soprattutto se chi effettua il tagliando non dispone delle indicazioni relative ai lavori da eseguire ad ogni singola scadenza chilometrica), può provocare serie rotture al turbocompressore. A rivelarci questa questione sono stati alcuni meccanici e preparatori, i quali sono riusciti a identificare il problema su auto che, in modo apparentemente inspiegabile, rompevano i turbocompressori con una rapidità sorprendente! La manutenzione programmata delle case, infatti, prevede la sostituzione del filtro vapori olio ogni 80.000 km circa; purtroppo, però, molti meccanici tralasciano questo particolare senza sapere di provocare danni di maggiore rilevanza rispetto ai circa 50 Euro del costo di questo ricambio.

 Info più dettagliate sono sull’articolo presente su Elaborare n.162 GIUGNO 2011

ACQUISTA l’ARRETRATO QUI

Filtro vapori olio e rottura turbocompressori

Filtro vapori olio e rottura turbocompressori

Filtro vapori olio e rottura turbocompressori

 Elaborare Giugno 2011 - 162 - Anno XVI

 

Related posts:

  1. Modifica filtro aria sportivo Modificare il filtro aria fa aumentare i cavalli? Il filtro...
  2. Tutto sull’olio motore Come e perché l’olio si è evoluto e diversificato;...
  3. Filtro aria JR per Audi A3 I filtri a pannello JR permettono di aumentare la...

Fiat 600 T-jet elaborazione 220 CV

$
0
0

Un motore T-Jet 1400 turbo da 220 CV su una Fiat 600. L’intervento di elaborazione è stato eseguito presso l’Officina Caroleo di Torino partendo dalla base di una Fiat 600 Young, con la finalità di realizzare la preparazione definitiva per questa piccola utilitaria. Il 4 cilindri Fiat impiega un turbocompressore TD04 Mitsubishi ed è rivisto a livello di aspirazione, scarico, equilibratura e frizione. La centralina elettronica è una MekTronic. Ovviamente anche l’assetto e l’impianto frenante hanno subito delle modifiche per adeguare la ciclistica alle prestazioni fornite da questo ormai leggendario propulsore. La vettura sarà presto oggetto di un test per la pubblicazione su Elaborare.

Info: Tel. 389/2512119 – officinecaroleo@yahoo.it

Related posts:

  1. Fiat 600 swap T-Jet elaborazione 220 CV! Elaborare una Fiat 600 swap T-Jet trasformandola in una...
  2. Fiat Uno Turbo elaborazione 300 CV Una Fiat Uno Turbo con ben 300 CV quella...
  3. Fiat Punto GT elaborazione 300 CV Un’interessante Fiat Punto GT, elaborata dalla MR Autotecnica, ha...

Come elaborare Abarth 500 [148,7 CV]

$
0
0

Con questa elaborazione l’Abarth 500 arriva quasi a 150 CV con un incremento di potenza di 13,7 CV e 35 Nm di coppia! Purtroppo il limite del motore Abarth T-Jet della 500 è nel turbocompressore. Perciò, volendo salire di tanta potenza l’intervento da effettuare è la sostituzione del turbo di serie con uno maggiorato, in grado di garantire potenze abbondantemente superiori ai 200 CV senza troppe difficoltà.

Scheda tuning Abarth 500
Impianto di scarico completo, filtro aria BMC.

Risultato della modifica provate al banco a rulli a 4 ruote motrici BAPRO BPA-4A
Abarth 500 Originale: potenza massima 135 CV a 5.750 g/m; coppia massima 206 Nm a 3.000 g/m
Abarth 500 Modificata: potenza massima 148,7 a 4.818 g/m; coppia massima 241 Nm a 3.736 g/m

 Abarth-500-148-CV-elaborazione-grafico-rullata

Leggi l’articolo completo sul Dyno Test Day e Abarth 500 su Elaborare 201.

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
- Elaborare SHOP link QUI
- PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
EzPress link QUI

SCARICA l’APP per IPAD – ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags)

SFOGLIA ELABORARE clicca qui

Cover-Elaborare-201

Related posts:

  1. Come elaborare Abarth Punto Evo [173,5 CV] Una Abarth Punto Evo da 175,3 CV con un...
  2. Come elaborare Abarth 500 [236 CV] 500 Abarth - Un buon risultato per questa 500 Abarth...
  3. Come elaborare Punto Abarth SS [195,8 CV] Questa Punto Abarth SS, sullo stesso banco prova circa...

Turbocompressori per Lancia Delta

$
0
0
Related posts: Lancia Delta Evoluzione 570 CV! Il propulsore di una splendida Delta Evoluzione stradale elaborata... Lancia Delta star al cinema Una Delta tra angeli e demoni! La nuova vettura...… Related posts:
  1. Lancia Delta Evoluzione 570 CV! Il propulsore di una splendida Delta Evoluzione stradale elaborata...
  2. Lancia Delta star al cinema Una Delta tra angeli e demoni! La nuova vettura...
  3. Lancia Delta Integrale elaborazione 500 CV Ancora una Lancia Delta Integrale, questa volta elaborata dai...

Come elaborare Delta 1.9 Twinturbo diesel [387 CV]

$
0
0

Questa elaborazione radicale della Lancia Delta 1.9 Twinturbo Diesel ha raggiunto ben 387,2 CV, con un incremento di potenza di 197,2 CV e 14,1 kgm di coppia. Un risultato davvero impressionante! Incredibile è anche la capacità di questo motore di girare in alto: la potenza viene raggiunta a 5200 giri/mini, il che dovrebbe renderla velocissima! Una preparazione da complimenti! Il rovescio della medaglia? Fuma come un traghetto…

Scheda tuning Delta 1.9 Twinturbo diesel
Bilanciamento albero motore; lavorazione completa testata; lavorazione bielle; pistoni stampati; alberi a camme; iniettori maggiorati; pompa gasolio magg.; turbo modificati: 1 KKK K03 e 1 KKK ibrido K26 + K27 con girante in avional; intercooler Turbodaily; scarico in acciaio; elettronica riprogrammata

Risultato della modifica provate al banco a rulli a 4 ruote motrici BAPRO BPA-4A
Delta 1.9 Twinturbo diesel originale: potenza 190 CV a 4.000 g/m, coppia massima 40,8 kgm
Delta 1.9 Twinturbo diesel modificata: potenza 387,2 CV a 5.203 giri/min, coppia max. 54,9 kgm  a 4.819 giri/min.

 Lancia-Delta-turbo-diesel-387-CV-grafico-rullata

Leggi l’articolo completo sul Dyno Test DaySeat Leon Cupra R è su Elaborare 204.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
- Elaborare SHOP link QUI
- PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
EzPress link QUI

Cover-Elaborare-204

No related posts.


Turbo per Lancia Delta

$
0
0
Related posts: Lancia Delta Evoluzione 570 CV! Il propulsore di una splendida Delta Evoluzione stradale elaborata... Lancia Delta star al cinema Una Delta tra angeli e demoni! La nuova vettura...… Related posts:
  1. Lancia Delta Evoluzione 570 CV! Il propulsore di una splendida Delta Evoluzione stradale elaborata...
  2. Lancia Delta star al cinema Una Delta tra angeli e demoni! La nuova vettura...
  3. Lancia Delta Integrale elaborazione 500 CV Ancora una Lancia Delta Integrale, questa volta elaborata dai...

Honda Civic Typer motore turbo 2 litri Vtec

$
0
0

310 cavalli eroga il nuovo il motore della Civic Type R, turbo VTECda 2,0 litri, wastgate a controllo elettronico, controllo fasatura VTC, iniezione diretta, rapporto di compressione 9,8:1 e pressione turbo 1,2 bar con picco a 1,4.

Questo nuovo motore gira fino a 7.000 giri/min, utilizza un nuovo e avanzato turbocompressore, la leggendaria tecnologia Honda VTEC (Controllo Elettronico della Fasatura e delle Alzate) e il sistema Dual VTC (Sistema in grado di anticipare o ritardare le fasature degli alberi a camme di scarico e aspirazione in funzione del numero di giri) per migliorare la risposta ai bassi regimi e fornire un’accelerazione costante.
Hond-Civic-TypeR-2015-255-940x529

Per approfondimenti sul Motore Vtec Turbo 2 litri vai QUI

Related posts:

  1. Honda mette il turbo al VTEC! Il mercato dell’auto procede senza sosta, crisi o non...
  2. HONDA VTEC elaborazione top HONDA VTEC come elaborarlo? Tre soluzioni: un motore screamer a...
  3. HONDA CIVIC 3 porte HONDA CIVIC TYPE S e TYPE R L’ottava generazione...

Come elaborare Mazda MX5 1.8 [252,2 CV]

$
0
0

Questa Mazda MX5 1.8 Turbo elaborata ha ottenuto un incremento di 105 CV di potenza e 201 Nm di coppia e grazie al kit turbo alta pressione ha fatto registrare 252,2 CV: un risultato già appagante, ma forse inferiore al dato reale in quanto la macchina slittava sui rulli e solo con diversi stratagemmi (come abbassando la pressione delle gomme…) è stato possibile effettuare il test anche se non nel migliore dei modi. Tuttavia, con oltre 250 CV, pare che questa MX5 sia un missile!

Scheda tuning
Trasformazione turbo alta pressione

Risultato della modifica provate al banco a rulli franato a 4 ruote motrici Maha LPS 2000.
Mazda MX5: potenza 252 CV a 5.160 g/m (147 CV a 7.000 g/m), coppia 367 Nm a 4.270 g/m (168 Nm a 5.000 g/m)

Mazda MX5-252-CV-grafico-rullata

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
- Elaborare SHOP link QUI
- PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
EzPress link QUI

Cover-Elaborare-206

Related posts:

  1. Come elaborare Fiat Uno turbo 1.3 [293,3 CV] Una Fiat Uno Turbo da sogno, a cui questa...
  2. Come elaborare Delta 1.9 Twinturbo diesel [387 CV] Questa elaborazione radicale della Lancia Delta 1.9 Twinturbo Diesel...
  3. Come elaborare VW Golf R APR 464,3 CV La VW Golf R con kit APR Stage 3...

Ford Transit elaborazione 250 CV!

$
0
0

Ford-Transit-Area-51

Un Ford Transit da 250 CV! Non è fantasia, ma rombante realtà! Infatti, i tecnici dell'officina Area 51, tuner di Jesi (AN) specializzato in elaborazioni stradali e sportive, hanno realizzato un'elaborazione decisamente fuori dai canoni! Oggetto della trasformazione turbo un Ford Transit 2 litri 16V aspirato da 160 CV dotato di impianto a metano. Con il kit turbo il 4 cilindri Ford eroga ora 250 CV, con un notevole aumento delle performance. Niente male per un furgone che adesso potrà effettuare le consegne alla velocità della luce senza ritardi! Ford-Transit-Area-51Ford-Transit-Area-51Ford-Transit-Area-51

Ford Focus RS elaborazione Fluido Corse

$
0
0

Turbocompressore Ford Focus RS Fluido Corse

Una Ford Focus davvero interessante è in fase di messa a punto presso l’officina Fluido Corse di Vado (BO). Il propulsore Ford infatti è abbinato ad un turbocompressore con asse giranti montato su cuscinetti, unitamente ad un nuovo plenum realizzato artigianalmente e a una radicale rivisitazione del motore. L’elettronica di gestione originale è stata sostituita con una EFI Euro2.

Grande Punto Abarth elaborazione 241 CV

$
0
0

Grande Punto Abarth BR-Garage

I tecnici della BR Garage hanno completato la preparazione di una Grande Punto Abarth un po’ al di fuori dei canonici schemi. La scelta del turbocompressore infatti è caduta su un Air Research con asse giranti montato su cuscinetti ceramici, al fine di garantire un ridotto lag. Il motore è stato completamente rivisto con l’adozione di pistoni stampati, bielle in acciaio ad H rovesciata, aspirazione diretta, scarico catalizzato artigianale, iniettori da 390 cc e, ovviamente, una nuova messa a punto dell’elettronica di gestione per l’adeguamento dei parametri di gestione del turbo, accensione e tempi di iniezione. In questa configurazione il propulsore ha erogato 241 CV e 30 kgm di coppia, con una curva di erogazione piena sin dai bassi regimi. Completano l'intervento il set di strumenti aggiuntivi e i sedili Recaro. Info:Tel. 030/2150752

Audi TT RS elaborazione 460 CV

$
0
0

Audi TT RS 460 CV Alosa

L'elaborazione di questa Audi TT RS ha portato la sua potenza a ben 460 CV. L'interessante intervento di tuning è stato ealizzato dal tuner specialista Franco Alosa. Il 5 cilindri tedesco, grazie al turbocompressore Loba, all'impianto di scarico artigianale e alla messa a punto della centralina elettronica al banco prova frenato, ha raggiunto una potenza massima di 460 CV con eccellenti doti di erogazione. Ovviamente anche l’assetto verrà adeguato al notevole incremento di potenza ottenuto con questa elaborazione a “motore chiuso”.  

Golf GTI 16V Turbo elaborazione 380 CV!

$
0
0

VW Golf-GTI-turbo-380-CV

L'elaborazione di questa Volkswagen Golf GTI III 2000 16V Turbo, che vanta 380 CV di potenza in piena affidabilità, è merito del  tuner bolognese Fulvio Giuliani sempre attivissimo anche nella preparazione di auto stradali! La Golf GTI è ancora in fase di montaggio, ma per ottenere questo brillante tuning è stato completamente rivisto il motore con nuovi pistoni stampati e bielle in acciaio, preparazione completa della testata, turbocompressore Garrett GT28 ed elettronica Efi Euro2. Ovviamente sono presenti tutti gli accessori necessari, come impianto di scarico racing, intercooler e frizione rinforzata.

Giulietta QV elaborazione 350 CV

$
0
0

Giulietta QV by Leone motorsport

Un'elaborazione da 350 CV per questa Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde by Leone Motorsport. il tuner romano ha infatti recentemente completato lo sviluppo di un kit di preparazione per il motore Alfa Romeo 1750 TBI della Giulietta Quadrifoglio Verde. Lavorando su aspirazione, scarico, turbocompressore ed elettronica si è ottenuta una potenza massima di 350 CV, con valori di coppia elevatissimi ed eccezionali doti di erogazione. Leone è estremamente soddisfatto di questo kit, che presto sarà oggetto di un test e pubblicato su Elaborare. Info: 06/7185496

Renault 5 GT Turbo test in pista Modena

$
0
0

Renault 5 GT Turbo

Sulla pista di Modena questa Renault 5 che in origine era una normale GT Turbo, ora sfoggia 290 CV, un assetto cattivo e in giro per l’Italia gareggia prendendosi grandi soddisfazioni. (...) Per questa piccola “bestia” che abbiamo testato sul circuito modenese, si è reso necessario un upgrade totale di propulsore, trasmissione, assetto e carrozzeria. Oggi ci sono circa 290 CV che vengono tirati fuori dal motore con una progressione quasi da diesel d’ultima generazione. Tuttavia l’equilibrio di questa elaborazione non ha solo questo  pregio; è il mix degli elementi sostituiti, ritarati e messi a regime che ne fanno un’auto piacevolissima, velocissima e vincente. Renault 5 GT Turbo Motore e scarico - Il piccolo turbo 1.397 cc 4 cilindri in linea da 120 CV originale ha subìto molte modifiche. La turbina è stata sostituita con una IHI su cuscinetti, la stessa che montavano le Maserati Ghibli Cup. Ha la caratteristica di avere una risposta fluida e mantenere l’allungo del propulsore. La pressione del turbo può arrivare a 2.0 bar partendo da 1.4. (...) Renault 5 GT Turbo Scheda tuning Renault 5 GT Turbo Motore Camicie in acciaio, pistoni CPS e bielle Sainz; albero motore di serie modificato; guarnizione testa con anelli; albero a camme Evo II e valvole maggiorate in Nimonic; collettori in acciaio, turbina IHI su cuscinetti; scarico Ap Motorsport; intercooler ad acqua; carburatore Solex con kit Ap Motorsport Evo III diam. 40 mm; accensione elettronica programmabile Ap Motorsport; scambiatore Laminova per olio motore e cambio. Trasmissione Cambio sequenziale Sadev ST90-14 con cut off in cambiata; autobloccante Sadev 60/40 con 150 Nm di precarico Semiassi maggiorati Ruote e pneumatici Cerchi Mad’in 9,5jx15” ant. e 8,0jx15” post., gomme Avon 10,0/21,5 R15 ant. e 8,0/21,5 R15 post. nelle varie mescole Freni Disco ant. 295 mm con pinza AP Racing 4 pistoni Disco post 255 con pinza Bendix Pastiglie Trusting R80 Assetto Bracci ant. su uniball Ap Motorsport Duomi ant. con regolazione camber e incidenza Ap Motorsport Ponte post. regolabile in camber e convergenza AP Motorsport ammortizzatori 4 vie Raimondi Telaio Scocca alleggerita e rinforzata con roll-bar Sassa peso 185 Kg Serbatoio carburante ATL 30 Lt con nuorisse e doppia pompa Scatola sterzo diretta  con assistenza sia idraulica che elettrica Allargamenti in vetroresina BD Tuning Peso totale a vuoto 820 Kg Impianto elettrico e cruscotto MF Innovation; Carburante Magigas Performance Renault 5 GT Turbo L'articolo completo con tutti i dettagli, i dati strumentali e la pagella della Renault 5 GT Turbo RS II è su Elaborare 214. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover Elaborare 214

Fiat Coupé turbo elaborazione 480 CV!

$
0
0

Fiat Coupe Turbo 480 CV

C'è ancora molto interesse per la Fiat Coupé, soprattutto nella motorizzazione 20V Turbo. I tecnici dell'officina Area 51 hanno preparato una versione bomba della sportiva torinese. Il propulsore è interamente ricostruito con pistoni stampati JE e bielle in acciaio ad H rovesciata ZPR, mentre la testata è completamente elaborata. Gli alberi a camme di serie sono stati sostituiti con altri caratterizzati da un profilo più spinto. Il turbocompressore Garrett GTX3076, con wastegate esterna Tial, è alloggiato su un collettore di scarico in acciaio inox, mentre il restante impianto è realizzato artigianalmente. Fiat Coupe Turbo 480 CV La centralina elettronica scelta per questa applicazione è una Autronic. La frizione è del tipo rinforzata con disco in rame, mentre il volano è in acciaio. L'intercooler è un modello aria/acqua. Poi è stato installato un kit di iniezione acqua/metanolo. In questa configurazione il motore eroga 480 CV. Info: www.area51motorsport.com

Fiat Uno Turbo elaborazione 250 CV

$
0
0

Fiat Uno Turbo by Area 51

L'elaborazione di questa Uno Turbo ha visto lo swap del gruppo motore/cambio bialbero 2 litri 16V di derivazione Fiat Coupé. Da sottolineare che quello eseguito dai tecnici dell’officina Area 51 è veramente un lavoro pulito e ben fatto, almeno a giudicare dalle rifiniture. Al momento, con il turbocompressore di serie, la potenza massima erogata è di 250 CV con una curva di coppia molto favorevole, ma sappiamo bene che questo 4 cilindri è un'eccellente base di partenza per potenze decisamente superiori. Info: www.area51motorsport.com
Viewing all 110 articles
Browse latest View live