Quantcast
Channel: Turbo Archivi - ELABORARE
Viewing all 110 articles
Browse latest View live

VW Golf VII 1.6 TDI elaborazione 187 CV!

$
0
0

VW Golf VII TDI DMP Motors

Una elaborazione davvero interessante per la VW Golf VII 1.6 TDI  con 187 CV, rispetto ai 105 CV iniziali. Presso l’officina DMP Motors di Sala Consilina (SA) continua il lavoro di sviluppo del motore di questa VW Golf VII 1.6 TDI. Il nuovo step, messo a punto dal tecnico Pasquale Di Mare, ruota intorno alla sostituzione del turbocompressore originale con uno maggiorato, abbinato ad un nuovo downpipe specifico, filtro aria sportivo e una nuova mappatura della centralina elettronica. Al banco prova frenato è stata ottenuta una potenza massima di 187 CV e una coppia di 389 Nm, in grado di assicurare alla Golf eccellenti prestazioni mantenendo una perfetta affidabilità nel tempo.

Subaru Impreza elaborazione 450 CV!

$
0
0

Subaru Impreza 450 CV

Una nuova Subaru Impreza elaborata e con ben 450 CV nel cofano! Genni Motta, titolare dell’officina Tecnoracing, l'ha realizzata partendo da una Spec C con motore 2 litri. Il turbocompressore utilizzato per raggiungere questa potenza è un Borg & Warner, abbinato ad una totale ricostruzione del propulsore con bielle e pistoni speciali e tutta la componentistica necessaria. L’assetto impiega sospensioni Extremetech e carreggiate allargate di ben 8 cm sui due assi. A livello aerodinamico, invece, sono stati montati splitter e ala posteriore in fibra di carbonio. A breve questa Impreza sarà pubblicata su Elaborare. Info: Tel. 0376/522460 - www.trperformance.it

VW Golf R elaborazione 400 CV

$
0
0

VW Golf R 400 CV

La Volkswagen Golf R elaborata da Fede Racing sviluppa una potenza di oltre 400 CV anche con anti-tuning! Presso l’officina romana infatti è in fase di completamento la preparazione di questa VW Golf 7 R su cui, per ottenere un sostanzioso incremento di potenza, è stato montato un impianto di scarico in acciaio completo di catalizzatore 200 celle, oltre ad un nuovo turbocompressore, intercooler maggiorato e airbox con presa aria dinamica. Nonostante la presenza del software anti tuning, i tecnici della Fede Racing sono comunque stati in grado di intervenire sull’elettronica aggirando l’ostacolo. Con tale elaborazione la vettura tedesca potrà erogare una potenza massima di circa 400 CV.

Kit per motori Fiat Abarth

$
0
0

Kit Saito Fiat Abarth

Saito propone un downpipe completo di catalizzatore a bassa impedenza per motori Fiat Abarth 1.4 turbo benzina, realizzato completamente in acciaio e con attacco turbina. Il componente permette di incrementare notevolmente le prestazioni del propulsore e diminuire le contropressioni di scarico grazie al differente catalizzatore. Il downpipe è perfettamente compatibile con gli attacchi per turbo Mitsubishi, distribuito dalla stessa Azienda marchigiana e installato dai migliori preparatori italiani. In questo modo si realizzano dei veri e propri kit così da fornire all’installatore un prodotto finito di facile montaggio ed elevate prestazioni. Saito fornisce ai preparatori la turbina già modificata negli orientamenti e nelle flange, installando inoltre una speciale girante in avionel capace di aumentare il rendimento complessivo del gruppo. A seconda del settaggio eseguito in fase di messa a punto, si possono raggiungere potenze intorno ai 220 CV e coppia motrice oltre i 30 Kgm. Il downpipe + catalizzatore è disponibile al prezzo di 671 Euro, mentre il turbo potenziato è proposto a 1.098 Euro, IVA inclusa. Kit Saito Fiat Abarth

Coverstory Mazda MX-5 Elaborare Giugno 2016 in edicola

$
0
0

Cover Elaborare 217

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI - PREVIEW QUI Elaborare 217 SCARICA l'APP per IPAD - ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags) app-digitali-magazine-tuning-elaborare Editoriale di Giovanni Mancini  NEWS - Shop I migliori accessori per la tua auto con gli scarichi Akrapovic, cerchi in lega Alcar, assetto Ohlins by Andreani, programmatore per centraline Dim Sport, top mount DNA per assetti, motore completi Evo Racing Shop, pulisci moscerini by Fraber, fodere auto Lampa, trattamento plastiche Ma-Fra, cerchi Mak, cerchi OZ, scarico Ragazzon per Mini, Hed Up display Simoni Racing, radiatori olio Tecno2, dash camera SpeedUp, pneumatico Advan Yokohama semislik. SUPERCAR  Top Tuning Wimmer VW Polo-R WRC 420 CV Wimmer VW Polo-R WRC Coverstory Mazda MX-5  Mazda MX-5 Skyactiv, Mazda MX-5 MegaMonster 400 CV [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xdZAvWQf6xc[/youtube] Mazda MX-5 L sport Mazda MX-5mazda monster Tuning test 42 VW Golf III GTI 2.0 16V 500 CV 50 Mercedes A45 AMG by Franco Alosa 403 CV 56 Mini Cooper S by Zeta Motorsport 227 CV 62 Porsche 911 Cabrio 3.2 by Scuderia Tricolore 250 CV VW Golf III GTI Porsche 911 Cabrio Mercedes A45 AMG Mini Cooper S DI SERIE NewsAuto 74 Peugeot Nuova 2008 primo contatto GARAGE Tecnica 80 Modifica turbocompressori Tecnica turbocompressori Protagonisti BMC Protagonisti-BMC Posta 90 I consigli dell’esperto Preparazioni 94 Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing 98 Campionati Seat 102 Elaborare Day - Modena 114 Crazy Run 4 120 Targa Florio 100° [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yEpnPHn313A[/youtube] Campionati SeatElaborare Day Modena 01 Elaborare Day ModenaCrazyrun 2016 Tuning 122 Tuning World Bodensee 2016 126 35° Wörthersee Meeting 128 Top Marques Monaco 130 Tuning World 132 1° KillaDoc Tuning Day 134 Motor Days 136 White Tuning Club Italia Tuning World Bodensee 2016Woerthersee Meeting 2016Top Marques 2016 140 Miss Chiara Blue Eyes Chiara Blue Eyes Calendario Appuntamenti Club Giugno 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori Riflessioni: Il piacere di un ricordo... ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

VW Golf R elaborazione 430 CV

$
0
0

VW Golf R 430 CV

Per l'elaborazione di questa VW Golf R da 430 CV molto interessante, allestita dalla Fabietto Garage, ha collaborato  anche l’esperto di elettronica Giuseppe Nicastro. Il propulsore impiega pompe benzina maggiorate, turbocompressore TTE 420, impianto di scarico in acciaio, collettore aspirazione Integrated Engineering modificato, iniezione acqua e metanolo, filtro aria speciale, riprogrammazione centralina motore e cambio DSG, bobine Audi R8, intercooler APR, valvola rail 175 bar, eliminazione palette devia flusso testata, pop-off Tial e valvola rail 175 bar. Con una pressione di sovralimentazione di 1,6 bar, il motore Volkswagen ha erogato una potenza massima di circa 430 CV. Info: Peppeleon 349/2152081

GMC-Racing top tuner turbocompressori

$
0
0

GMC-Racing

Il top tuner GMC-Racing dei fratelli Anzelini nasce in Val di Non, dove tra mele e boschi “fioriscono” turbocompressori, grazie alla tradizione di famiglia e ad una realtà consolidata e conosciuta in Italia e all’estero. Nel piccolo paese di Fondo in Val di Non (TN), a quasi 1.000 m di altitudine, vivono circa 1.400 anime e mai nessuno immaginerebbe che in un altopiano di montagna così pacifico e pittoresco si sia inserita con successo una delle aziende leader nel settore motoristico per la creazione di kit di potenziamento, intercooler, scarichi in acciaio inox e titanio, per vari modelli di auto sportive. La GMC-Racing è una realtà che conta solo 4 dipendenti e uno stagista, non certo facile da trovare, perché integrata perfettamente nell'arredo urbano della città ma che, una volta scoperta, dà immediatamente l’impressione che lì si faccia sul serio. (...) GMC Racing 10 anni, anzi molti di più - La storia che ha portato la GMC agli onori della cronaca e al top negli eventi sportivi, come tutte le aziende leader nel proprio settore, merita di essere raccontata, perché nasce dalla grande passione per il mondo dei motori. Fin da piccoli, i due fratelli Giuliano e Marco hanno seguito come un'ombra il padre, che li ha temprati a dovere, facendoli diventare quelli che sono oggi. La passione per la meccanica infatti è di tipo genetico, ereditata proprio dal padre, appassionato di vespe e auto d’epoca, ma anche collezionista di varie parti di propulsori e di ricambi.  (...) GMC-Racing Al passo con i tempi - Oltre ad un centro di lavoro a controllo numerico, dal 2016 è presente anche un banco prova potenza. Dal 2014 sono approdati anche nel rinomato Campionato Italiano del Time Attack non solo come sponsor, ma anche e soprattutto con le vetture dei loro clienti. (...) Intervista ai Fratelli Anzelinititolari GMC-Racing Chi è il cliente tipo della GMC? L'appassionato di auto che vuole preparare la sua vettura in modo unico e su misura per le sue esigenze, con elaborazioni spesso anche estreme, perché riusciamo a realizzare kit personalizzati che raggiungono anche i 700 CV. Quali sono le auto per le quali ricevete maggiori richieste di elaborazione? Abbiamo moltissime richieste per le vetture a trazione integrale, come Lancia Delta, Mitsubishi, Subaru, Ford Cosworth e Focus RS e tutta quella fascia di auto turbo piuttosto spinte, che costituiscono praticamente il 90% del nostro lavoro. GMC-Racing L'articolo completo con tutti i dettagli dell'azienda GMC-Racing e l'intervista integrale ai titolari è Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Maverik Turbo elaborazione 170 CV!

$
0
0

Can Am Maverik by Franco Alosa

Franco Alosa non finirà mai di stupirci! L'elaborazione della Can Am Maverik Turbo è l’ultima creatura del preparatore fiorentino ed è un insolito veicolo off-road. Di serie il bicilindrico Rotax 4 tempi sovralimentato eroga una potenza di 131 CV. Con un'elaborazione mirata, ossia modifica del turbocompressore, iniettori maggiorati e scarico ad alte prestazioni, è stato possibile raggiungere 170 CV con una curva di erogazione tale da rendere questo originale mezzo un autentico missile, grazie ad un rapporto peso/potenza particolarmente favorevole.

Tecnica: turbocompressori maggiorati

$
0
0

Tecnica Turbocompressori maggiorati

Per chi è alla ricerca di potenze molto elevate, l’adozione di un turbocompressore sostitutivo rappresenta la soluzione ideale. Ci sono fattori, però, che vanno tenuti nella massima considerazione per ottenere i risultati sperati. Diciamola tutta: provate a postare su un social la foto di un turbocompressore grosso come una padella formato famiglia e confrontate quanti “mi piace” otterrete rispetto a quella di un turbo di serie. Inutile anche fare l’esperimento… il turbo grosso fa cavalli, e audience! Quando, infatti, si decide di varcare certe soglie psicologiche in termini di potenza, la base dell’elaborazione è sempre il turbo. Ma la scelta non è così naturale come possa credersi e, spesso, bisogna costruire un’intera macchina intorno ad esso se lo si vuole sfruttare nel migliore dei modi. Chi si imbarca in queste imprese tende a trascurare il fatto che non basta cambiare un turbo per fare una mandria di cavalli e che, oltre ad essere tanti, devono essere di razza buona… e con le gambe lunghe! turboocompressore Garrett Una catena di fattori connessi - Con l'elaborazione dei turbocompressori originali, abbiamo visto che si possono raggiungere ottimi risultati con delle spese relativamente contenute, visto che tubazioni aria e olio nonché accessoristica vanno benissimo anche di serie. È possibile spremere facilmente 20-30 CV in più e, al massimo, sono necessari degli iniettori maggiorati o uno scarico più libero. Quando si parla invece di turbocompressori sostitutivi, il discorso cambia radicalmente. Il primo passo, se si è fortunati, è di adattare la flangia di scarico al nuovo turbo, ma spesso si rende indispensabile montare un collettore di scarico realizzato ex novo, con i giusti diametri e con la medesima lunghezza di ogni tubo. (...) Una scelta importante - Quando si sceglie di montare un big turbo è importante avere le idee chiare in merito a cosa si va incontro. Innanzitutto non si deve mai fare da “cavia” perché, salvo rarissime eccezioni, la scienza insegna che non fanno mai una bella fine! Avendone la possibilità, in primo luogo si dovrebbe provare una macchina già elaborata e con quel turbocompressore. Chi crede che con un turbo sostitutivo di grandi dimensioni si possa soltanto migliorare, ha completamente sbagliato strada! Escludendo infatti i turbodiesel o i turbo a geometria variabile, il rischio di trovarsi con un propulsore vuoto fino a 5.000 g/m e con 2.000 giri di utilizzo è tutt’altro che remoto. Senza la dovuta esperienza si può pensare di accettare un guadagno di 150 CV o anche di più, perdendo qualcosa “sotto”… Beh, non sempre le cose stanno così! Personalmente ho visto molti appassionati optare prima per un big turbo e poi tornare indietro. (...)   Ci sono turbo e turbo! - I turbocompressori a geometria variabile caratterizzano i motori diesel, ma purtroppo non sono altrettanto diffusi su quelli a benzina (salvo rare eccezioni, come la Porsche 911 Turbo). L'impiego del turbo giusto, quindi, è frutto di una scelta oculata: o ci si rivolge ad un preparatore esperto, o bisogna studiare una soluzione personalizzata per ottenere un buon risultato. Ad esempio, i turbocompressori con asse giranti montato su cuscinetti entrano in pressione circa 500 giri prima di un modello con boccole, il che è già di grande aiuto. La cosa più importante, comunque, è valutare tutti i parametri che possono definire le caratteristiche di un turbocompressore. Il primo in assoluto, quello più citato “in letteratura”, è il rapporto A/R, un numerino sovente stampigliato sulle chiocciole. (...) tecnica turbocompressori maggiorati Morale della favola… - Cerchiamo di mettere insieme i cocci di tutta questa storia, per evitare di rimettere insieme i cocci del motore! Primo: se non si ha un budget faraonico, evitate di imbarcarvi in imprese disperate nonostante tutte le rassicurazioni che possiate ricevere! Poi, dalla parte di chi spende ci sarete sempre e solo voi, non chi vi consiglia! Secondo: un turbo grande ha spesso un ritardo di risposta più grande e un arco di utilizzo più ristretto. Ciò implica la necessità di rivedere anche la rapportatura del cambio, a meno che non accettiate di contare fino a 4 prima di riavere tutti i cavalli tra una marcia e l’altra. Mentre voi contate, gli altri spariscono! (...) L'articolo completo con tutti i dettagli, i segreti e la prova al banco dei turbocompressori maggiorati è Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Toyota e Subaru elaborazione 250 CV

$
0
0

kit-edelbrock-toyota-gt86

Con il Kit Edelbrock Supercharger E-Force la Toyota GT86  e Subaru BRZ arrivano a 250 CV! Molti proprietari di Subaru BRZ e Toyota GT86 vorrebbero infatti avere più cavalli dal 2 litri aspirato per sfruttare al meglio il potenziale della loro vettura. L’americana Edelbrock, autentica leggenda a “stelle e strisce” nel mondo del tuning e del racing, propone un kit con compressore volumetrico chimato Edelbrock Supercharger E-Force in grado di innalzare la potenza massima a 250 CV, con una curva di coppia particolarmente generosa sin dai bassi regimi. Il kit è del tipo Plug & Play e si monta a motore chiuso, ovvero con bielle e pistoni originali. Info: www.edelbrock.com

Sirena effetto pop-off

$
0
0

sirena-pop-off-02

Una sirena speciale con effetto pop-off! Tuning Guru commercializza un simpatico simulatore elettronico, in grado di replicare lo sbuffo della valvola pop-off emesso dai motori turbo. Il suono è talmente simile che sarà difficile distinguere un’auto aspirata da una sovralimentata. Funziona perfettamente sulla maggior parte dei veicoli con una potenza audio di ben oltre 110+dB. Progettato con estrema qualità per una lunga durata, è facile da installare e include il pulsante per il suo azionamento, oltre all’esclusivo emblema 3D. Il voltaggio in ingresso è di 12/24V. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it montaggio-sirena-pop-off-sd

Alfa Romeo Giulietta elaborazione 318 CV!

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta 1750 QV by RCF Motors

L'Alfa Romeo Giulietta QV elaborata da RCF Motors vanta ben 318 CV! L’ultima preparazione realizzata dal tuner romano è partita dalla base del motore 1750 turbo da 235 CV: i tecnici capitolini sono riusciti ad ottenere una potenza massima di ben 318 CV e 450 Nm di coppia. Si tratta di un eccellente risultato, considerando che il turbocompressore è rimasto quello di serie a riprova dell’enorme potenziale di questo propulsore. Sono previsti ulteriori step di sviluppo per ottenere prestazioni ancora più elevate, sempre mantenendo un ottimo livello di affidabilità e fruibilità complessiva. Info: Tel. 06/23236296

Aston Martin Cygnet elaborazione 170 CV

$
0
0

Aston Martin Cygnet by Leone Motorsport

L’Aston Martin Cygnet elabota dal tuner romano Leone Motorsport raggiunge i 170 CV! E' essenzialmente una Toyota IQ rivista e corretta dalla nobile Casa inglese, ma da un'auto del genere, però, ci saremmo tutti aspettati prestazioni superiori. Per questo alla Leone Motorsport è stato realizzato un kit che, grazie all’adozione di un turbocompressore, ha consentito di incrementare la potenza massima fino alla soglia dei 170 CV con una buona curva di erogazione sin dai bassi regimi. La vettura sarà presto oggetto di un approfondito test in pista su Elaborare. Info: www.leonemotorsport.com

Aston Martin Cygnet preparazione 181 CV

$
0
0

Aston Martin Cygnet by Leone Motorsport

Con il kit turbo della Leone Motorsport e 181 CV di potenza, la preparazione della Cygnet diventa finalmente la superminicar che Aston Martin avrebbe dovuto proporre ai suoi clienti. L'Aston Martin Cygnet è una splendida preparazione, ben realizzata e gradevole da usare non solo nella guida estrema, ma anche nel traffico quotidiano grazie ad un'eccellente versatilità. Sono state vendute poche Cygnet, ma molte monteranno di sicuro questo kit! Noi la vorremmo solo un po’ più cattiva… di scarico e con una coppia conica più corta: diventerebbe un'autentica belva! La trasformazione turbo della Cygnet ha richiesto l'apertura del motore per installare un set di pistoni stampati realizzati dalla CPS di Torino. Il rapporto di compressione geometrico, per via della sovralimentazione, è stato abbassato fino ad un valore di 8,5:1. Aston Martin CygnetAston Martin Cygnet by Leone Motorsport Scheda tuning Aston Martin Cygnet Kit turbo Leone Motorsport Pistoni stampati CPS con rapporto di compressione 8,5:1 Bilanciatura bielle originali Equilibratura albero motore Guarnizione testa lamellare Messa in fase alberi a camme Kit frizione rinforzata Collettore di aspirazione in acciaio Collettore di scarico con flangia turbocompressore Turbocompressore di derivazione Punto Abarth Impianto di scarico completo con catalizzatore 200 celle Intercooler Valvola pop-off Filtro aria aspirazione diretta Montaggio centralina Unichip con iniettore supplementare, messa a punto su banco prova by Franco Alosa Costo totale kit motore 7.000 Euro Assetto e freni Ammortizzatori artigianali con taratura sportiva 550 Euro Freni Tarox anteriore dischi 284 mm, pinze 4 pistoncini 1.300 Euro Dischi posteriori Tarox 280 Euro L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Aston Martin Cygnet by Leone Motorsport  è su Elaborare 224. Aston Martin Cygnet by Leone Motorsport ACQUISTA ELABORARE n° 223 febbraio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 224

Fiat Coupé 20V Turbo elaborazione collettore di scarico

$
0
0

Collettore scarico Fiat coupé by GMC Racing

Per la Fiat Coupé 20V Turbo la GMC Racing, azienda specializzata nella produzione di kit elaborazione auto, propone un nuovo collettore in acciaio inox per Fiat Coupé 20V Turbo. Questo componente sostituisce l’originale e mantiene la posizione della turbina inalterata, facilitando il lavoro di preparazione. Può essere montato anche con il climatizzatore, senza nessuna modifica. È offerto anche con attacco wastegate esterna Tial e piastra di raccordo per turbocompressori maggiorati T3. Il prezzo del collettore è 759,00 Euro + IVA per l’originale e 890,00 Euro + IVA per quello con wastegate esterna. Sono disponibili anche le varianti con piastra supporto turbo Tial e trattamento ceramico White.

Renault 5 GT Turbo Proto preparazione 262 CV

$
0
0

Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV

La Renault 5 GT Turbo Proto è una preparazione del tuner Officina Nanni con 262 CV di potenza, cambio sequenziale ed un super assetto, e nonostante sia un'auto vecchia di trent'anni è pronta al debutto nel CIVM pilotata da Giovanni Grasso. La R5 GT Proto è una macchina nata per passione e costruita per vincere. È divertentissima da guidare ed efficace sia sul misto stretto sia sul veloce. L’assetto è talmente buono che meriterebbe addirittura qualche cavallo in più. Ma si sa: le gare in salita si vincono non solo col motore… La preparazione - La base di partenza di questo prototipo derivato di serie è una R5 GT Turbo. Dopo lo smontaggio completo della vettura e la sabbiatura, si è proceduto con le saldature di rinforzo effettuate su dima al fine di non deformare la scocca, operazione completata col montaggio del roll-bar. La parte anteriore di serie è stata sostituita con un telaio tubolare autocostruito su cui sono ancorate le sospensioni, mentre a coprire il tutto c’è un clam in fibra di vetro che ricalca alla perfezione il muso dell'auto originale, facilmente smontabile per un rapido accesso alla meccanica. Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV Scheda tuning Renault 5 GT Turbo Proto  Motore  1.400 cc 262 CV a 6.600 g/m con 1.5 bar Pistoni stampati con disegno personalizzato Equilibratura albero motore e volano Albero a camme con profilo più spinto Lavorazione completa testa Guarnizione testa rinforzata Turbina ibrida derivazione KKK Collettore scarico 4-1 Impianto scarico diametro 60 mm Candele NGK Elettronica Iaw by Rapisarda (Santa Venerina - CT) Frizione bidisco Tilton by Maxy Car Racing Radiatore ant. derivazione alfa 155 DTM Intercooler aria/acqua Maxi Car Racing Manicotti, tubazioni alluminio, tubi in treccia e raccordi in ergal by Maxi Car Racing Cambio Sadev sequenziale 6 marce + retro derivazione Clio Cup Differenziale autobloccante meccanico/regolabile Semiassi Sadev Telaio Scocca sabbiata e rinforzata su dima Telaio ant. tubolare autocostruito Roll-bar OMP Maxi Car Racing Verniciatura esterna by "Carrozzeria Chiaro Blu Montelupo Fiorentino" Clam anteriore completo estraibile in vetroresina Resine BD/tuning Assetto Ammortizzatori anteriori e posteriori stelo grosso con molle Eibach Braccetti su uniball Maxi Car Racing Cerchi scomponibili Maxi Car Racing Regolazioni e progettazione assetto Narcy Impianto frenante Dischi ant./post. CTF by Maxi Car Racing Pinze Wilwood by Maxi Car Racing Tubi freni in treccia con raccordi by Maxi Car Racing Interni Sedile cinture estintore da competizione Maxi Car Racing Pedaliera bassa con doppia pompa Tilton Maxi Car Racing Serbatoio di sicurezza 20 lt fuell safe by Maxi Car Racing Cruscotto digitale " DTM" integrato allo sterzo Michele Rossini Costo totale tuning 30.000 Euro (di cui 12.000 Euro per il cambio sequenziale) Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Renault 5 GT Turbo Proto è su Elaborare 225. Renault GT Turbo Proto 262 CV by Officina Nanni ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Fiat 600 Turbo elaborazione 180 CV

$
0
0

SCF-Racing-Fiat-600-Turbo

Questa Fiat 600 Turbo elaborata ha oltre 180 CV. Partendo infatti dalla base di un Fiat Fire 1.2 8V turbo assemblato dal tuner Gabucci, i giovani preparatori della SCF Racing di Velletri hanno ottenuto risultati molto interessanti con un lungo lavoro di sviluppo. Tra gli interventi più importanti possiamo citare l’adozione di una centralina elettronica MegaSquirt V3, che ha permesso di ottenere una maggiore efficienza complessiva da questo piccolo 4 cilindri, in grado di erogare una potenza massima di oltre 180 CV. Grazie ad un rapporto peso/potenza molto favorevole, la 600 Turbo offre prestazioni elevatissime. Su Elaborare verrà presto pubblicato il test completo della vettura. Info: Tel. 389/8419919

Honda Civic 1.5 VTEC Turbo preparazione 182 CV

$
0
0

Honda Civic 1.5 VTEC Turbo

La nuova Honda Civic non è solo Type R, ma anche una grintosa 1500 VTEC Turbo che, con i suoi 182 CV e 220 km/h di velocità di punta, sa farsi apprezzare sin dai primi metri di guida. Certo, non si può paragonare ai furiosi 310 CV della Type R, ma per chi deve acquistare un’auto in grado di essere quanto più versatile possibile, questa è forse l'unità più interessante, anche se il 1000 3 cilindri turbo (sempre VTEC) da 129 CV potrebbe riservare più di una sorpresa…La versatilità è la migliore arma della tecnologica Civic 1500 Turbo VTEC, vettura che coniuga alla perfezione ottime doti dinamiche, prestazioni e fruibilità nel quotidiano. Piacevole e ricercata nella linea e nelle finiture, rappresenta una scelta intelligente e appagante per chi vuole divertirsi anche senza puntare alle prestazioni da supercar della Type R. Honda Civic 1.5 VTEC Turbo La gamma Civic Denominazione 1.5 Turbo VTEC 6m Motore 1.497 cc, 4 cilindri sovralimentato Potenza 182 CV Coppia 240 Nm Cambio manuale 6 marce Peso 1.307 Kg V.max 220 km/h 0-100 Km/h 8”2 Prezzo da 26.900 Euro Denominazione 1.5 Turbo VTEC CVT Motore 1.497 cc, 4 cilindri sovralimentato Potenza 182 CV Coppia 220 Nm Cambio CVT (marce simulate) Peso 1.340 Kg V. max 200 km/h 0-100 Km/h 8”2 Prezzo da 28.200 Euro Denominazione 1.0 Turbo VTEC 6m Motore 1.000 cc, 3 cilindri sovralimentato Potenza 129 CV Coppia 200 Nm Cambio manuale 6 marce Peso 1.239 Kg V. max 203 km/h 0-100 Km/h 10”4 Prezzo da 22.500 Euro Denominazione 1.5 Turbo VTEC CVT Motore 1.000 cc, 3 cilindri sovralimentato Potenza 129 CV Coppia 180 Nm Cambio CVT (marce simulate) Peso 1.284 Kg V. max 200 km/h 0-100 Km/h 10”2 Prezzo da 23.800 Euro Honda Civic 1.5 VTEC Turbo L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Honda Civic 1.5 VTEC Turbo è su Elaborare 226. Honda Civic VTEC 1.5 Turbo ACQUISTA ELABORARE n° 226 aprile 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 226

Honda Civic 1.500 VTEC Turbo

$
0
0

Honda Civic VTEC Turbo

La nuova Honda Civic non è solo Type R, ma anche una grintosa 1500 VTEC Turbo che, con i suoi 182 CV e 220 km/h di velocità di punta, sa farsi apprezzare sin dai primi metri di guida. La versatilità è la migliore arma della tecnologica Civic 1500 Turbo VTEC, vettura che coniuga alla perfezione ottime doti dinamiche, prestazioni e fruibilità nel quotidiano. Piacevole e ricercata nella linea e nelle finiture, rappresenta una scelta intelligente e appagante per chi vuole divertirsi anche senza puntare alle prestazioni da supercar della Type R. Honda Civic VTEC Turbo Nobili origini - La decima versione della Honda Civic nasce dall'esperienza maturata dai tecnici Honda nello sviluppo della Type R 2015. Questo già la dice lunga sulle potenzialità della vettura… Esteticamente riuscita, con una linea ancora più filante e personale rispetto alla precedente versione, miscela alla perfezione linee tonde a spigoli vivi, dando vita ad un design originale ma mai sopra le righe, come ad esempio nel grintoso anteriore o nel bellissimo, lungo spoiler da tetto destinato a fare scuola. Il posteriore, con il doppio tubo di scarico, è veramente molto personale e riuscito: fa piacere vedere un'auto che ostenta due enormi marmittoni con il diametro di due bazooka! L'articolo completo con tutti i segreti e la prova in pista della Honda Civic 1.500 VTEC Turbo è su Elaborare 226. Honda Civic VTEC 1.5 Turbo ACQUISTA ELABORARE n° 226 aprile 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 226

Nissan Skyline GTR R34 elaborazione 602 CV

$
0
0

Nissan-Skyline-GTR-602-CV

Questa Nissan Skyline GTR R34 vanta ben 602 CV, grazie all'elaborazione del tuner Car System di Lugo di Ravenna, che ha sviluppato la parte elettronica di una Nissan Skyline GTR R34, dotata di turbocompressori maggiorati, collettori di scarico in acciaio, filtri aria ad aspirazione diretta, downpipe scatalizzati, debimetri maggiorati e centralina elettronica Apexi. Con un'attenta mappatura al banco prova, il leggendario propulsore Nissan 6 cilindri in linea biturbo ha erogato una potenza massima di 602 CV e 567 Nm di coppia massima. La vettura sarà presto oggetto di un test su Elaborare. Info: CarSystem Tel. 0545/22662
Viewing all 110 articles
Browse latest View live