Turbo maggiorato per Audi A3
Fiat Seicento Turbo preparazione 230 CV



Mazda RX-7 elaborazione 432 CV
Collettore per Peugeot e Citroen
Ford Fiesta RS Turbo elaborazione 350 CV!
Fiat Coupé 20V Turbo elaborazione collettore di scarico
Renault 5 GT Turbo Proto preparazione 262 CV

Scheda tuning Renault 5 GT Turbo Proto
Motore
1.400 cc 262 CV a 6.600 g/m con 1.5 bar
Pistoni stampati con disegno personalizzato
Equilibratura albero motore e volano
Albero a camme con profilo più spinto
Lavorazione completa testa
Guarnizione testa rinforzata
Turbina ibrida derivazione KKK
Collettore scarico 4-1
Impianto scarico diametro 60 mm
Candele NGK
Elettronica Iaw by Rapisarda (Santa Venerina – CT)
Frizione bidisco Tilton by Maxy Car Racing
Radiatore ant. derivazione alfa 155 DTM
Intercooler aria/acqua Maxi Car Racing
Manicotti, tubazioni alluminio, tubi in treccia e raccordi in ergal by Maxi Car Racing Cambio
Sadev sequenziale 6 marce + retro derivazione Clio Cup
Differenziale autobloccante meccanico/regolabile
Semiassi Sadev Telaio
Scocca sabbiata e rinforzata su dima
Telaio ant. tubolare autocostruito
Roll-bar OMP Maxi Car Racing
Verniciatura esterna by “Carrozzeria Chiaro Blu Montelupo Fiorentino”
Clam anteriore completo estraibile in vetroresina
Resine BD/tuning Assetto
Ammortizzatori anteriori e posteriori stelo grosso con molle Eibach
Braccetti su uniball Maxi Car Racing
Cerchi scomponibili Maxi Car Racing
Regolazioni e progettazione assetto Narcy Impianto frenante
Dischi ant./post. CTF by Maxi Car Racing
Pinze Wilwood by Maxi Car Racing
Tubi freni in treccia con raccordi by Maxi Car Racing Interni
Sedile cinture estintore da competizione Maxi Car Racing
Pedaliera bassa con doppia pompa Tilton Maxi Car Racing
Serbatoio di sicurezza 20 lt fuell safe by Maxi Car Racing
Cruscotto digitale ” DTM” integrato allo sterzo Michele Rossini Costo totale tuning 30.000 Euro (di cui 12.000 Euro per il cambio sequenziale)


ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€

Honda Civic 1.5 VTEC Turbo 182 CV
Abbiamo provato in anteprima la grintosa 1500 VTEC Turbo che, con i suoi 182 CV e 220 km/h di velocità di punta, sa farsi apprezzare sin dai primi metri di guida.
Certo, non si può paragonare ai furiosi 310 CV della Type R, ma per chi deve acquistare un’auto in grado di essere quanto più versatile possibile, questa è forse l’unità più interessante, anche se il 1000 3 cilindri turbo (sempre VTEC) da 129 CV potrebbe riservare più di una sorpresa…
La versatilità è la migliore arma della tecnologica Civic 1500 Turbo VTEC, vettura che coniuga alla perfezione ottime doti dinamiche, prestazioni e fruibilità nel quotidiano. Piacevole e ricercata nella linea e nelle finiture, rappresenta una scelta intelligente e appagante per chi vuole divertirsi anche senza puntare alle prestazioni da supercar della Type R.

Honda Civic 1.5 Turbo VTEC 6m
Motore 1.497 cc, 4 cilindri sovralimentato, 182 CV, Coppia 240 Nm
Cambio manuale 6 marce
Prestazioni V.max 220 km/h , 0-100 Km/h 8”2
Peso 1.307 Kg
Prezzo da 26.900 Euro Honda Civic 1.5 Turbo VTEC CVT
Motore 1.497 cc, 4 cilindri sovralimentato, 182 CV, Coppia 240 Nm
Cambio CVT (marce simulate, variazione continua)
Prestazioni V. max 200 km/h, 0-100 Km/h 8”2
Peso 1.340 Kg
Prezzo da 28.200 Euro Honda Civic 1.0 Turbo VTEC 6m
Motore 1.000 cc, 3 cilindri sovralimentato, Potenza 129 CV, Coppia 200 Nm
Cambio manuale 6 marce
Prestazioni V. max 203 km/h. 0-100 Km/h 10”4
Peso 1.239 Kg
Prezzo da 22.500 Euro Honda Civic 1.5 Turbo VTEC CVT
Motore 1.000 cc, 3 cilindri sovralimentato, potenza 129 CV, Coppia 180 Nm
Cambio CVT (marce simulate)
Prestazioni V. max 200 km/h, 0-100 Km/h 10”2
Peso 1.284 Kg
Prezzo da 23.800 Euro Leggi la prova PRIMO CONTATTO di Giovanni Mancini QUI La PROVA della Honda CIVIC 1.5 Turbo cambio manuale QUI


ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€

Honda Civic 1.500 VTEC Turbo


ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€

Fiat 600 Turbo elaborazione 230 CV
Info: Tel. 389/8419919

Nissan Skyline GTR R34 elaborazione 602 CV
Info: CarSystem Tel. 0545/22662
Fiat Seicento Turbo preparazione 230 CV
Primo stage 2015, su motore 1.2 8V derivazione Fiat Punto 75, 4 iniettori aspirato, assemblato da Gabucci. Pressione turbo a 0,9 bar, limitatore 7.600 g/m
-albero motore originale equilibrato
-pacco frizione 3 dischi in rame con spingidisco rinforzato del 40%
-pistoni stampati CPS
-bielle in acciaio
-testata lavorata
-monoblocco con anelli Cooper
-albero a camme artigianale con alzata 12 mm
-puleggia albero a camme regolabile
-collettore aspirazione originale lavorato nei condotti, farfalla da 50 mm derivazione Renault
-collettori di scarico artigianali in acciaio con bendaggio
-wastegate esterna 44 mm con scarico esterno
-cambio derivazione Lancia Y Elefantino, finale 16-57 (3ª marcia 120 km/h, 4ª marcia 200 km/h indicati)
-elettronica IAW derivazione Lancia Delta con mappatura da parte dei fratelli Gabucci
-scarico completo artigianale da 50 mm con finale Inoxcar rivisto con canna forata da 60 mm
-tubazioni intercooler 50 mm in acciaio con tubi siliconici
-pompa benzina 5 bar
-turbocompressore Garrett GT2554R
-pop-off Bonalume
-assetto a ghiera regolabile
-freni posteriori a disco derivazione Punto GT 225 mm
-freni anteriori FIAT Croma 250 mm
-cerchi OZ con gomme 175/55 R14 Pirelli
-termometro olio Protoxide
-pressione olio e turbo Depo Racing
– lettore stechio AEM
-EGT Protoxide
-volante a calice OMP
-tappezzeria in pelle FIAT Coupé 20V Stage II 2017. Pressione turbo 1.3 bar, limitatore 7.600 g/m (solo benzina 100 RON)
-elettronica MSQ Micro V3 mappata dai fratelli Spaziani
-cambio Lancia Y 2014 con finale 14/54 (3ª marcia 150 km/h, 4ª marcia 230 km/h da strumento)
-bulloni volano 12.9 acciaio
-radiatore acqua maggiorato su misura in alluminio con ventole Spal soffianti Costo totale dell’intervento tuning 12.000 Euro


ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€

Mazda RX-7 elaborazione 432 CV
Info: Garage 59 tel. 045/6101411
Collettore per Peugeot e Citroen
Ford Fiesta RS Turbo elaborazione 350 CV!
Info: Tel. 346/0343866 – info@dedmotors.com
Scarico per Giulia 2.0

Abarth Grande Punto elaborazione 310 CV!
L’elaborazione by Bius Power dell’Abarth Grande Punto ha come obiettivo 310 CV… di qualità! Infatti Fabio Cocco, titolare della Bius Power, sta completando un ulteriore step di sviluppo per il propulsore Fiat T-Jet destinato ai track day. Oltre a rinforzare il manovellismo con bielle in acciaio ad H rovesciata e pistoni stampati, il tuner piemontese sta studiando un nuovo abbinamento tra un diverso profilo di alberi a camme e un turbocompressore relativamente piccolo (Garrett 2554 o GTX 2680 R) per ottenere una potenza massima di circa 310 CV ma con un arco di utilizzo piuttosto ampio, in modo da garantire una migliore efficienza complessiva in pista. Il primo esemplare in questa configurazione dovrebbe essere pronto prossimamente.
Info: Bius Power Tel. 340/3215979
L'articolo Abarth Grande Punto elaborazione 310 CV! proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.
Giranti per turbocompressore
Per il turbocompressore della auto l’azienda marchigiana Saito propone le giranti dal pieno. Infatti la velocità del turbocompressore varia sollecitando fortemente gli organi interni, fra i quali la girante di compressione. Le giranti tradizionali sono normalmente realizzate in alluminio secondo il processo della pressofusione (ormai quasi abbandonato) o della fusione per depressione. Quelle fuse invece mostrano problemi di rottura per stress spesso riconducibili a difetti di fusione, dovuti ad ossidi, altre impurità o errate tecniche di fusione. Per incrementare la resistenza del compressore e migliorare la precisione delle forme geometriche ci si può avvalere della realizzazione tramite il processo di asportazione di materiale da una barra d’alluminio ad alta resistenza. Tale processo viene consentito grazie alla tecnologia offerta dai moderni macchinari operanti su cinque assi ad alta precisione. La struttura molecolare della barra ottenuta per forgiatura è migliore rispetto a quella ricavata per fusione. Saito propone un’ampia gamma di giranti dal pieno per numerose applicazioni. I vantaggi derivanti dal loro utilizzo sono: maggiore robustezza e resistenza a velocità più elevate; minore rischio di rottura per sgretolamento dovuto alla forza centrifuga; migliore rendimento grazie all’aumento delle superfici di spinta; superiore portata d’aria rispetto al regime rotorico; migliore equilibratura di base.
Info: Tel. 071/715693 – www.saito.it
L'articolo Giranti per turbocompressore proviene da ELABORARE Tuning.
500 Abarth elaborazione 380 CV
Una 500 Abarth da 380 CV al primo step! Francesco Malara, appassionato calabrese di meccanica ed elaborazioni, sta trapiantando il propulsore 1750 dell’Alfa Romeo 4C (basamento in alluminio) sotto il cofano della sua 500 Abarth. Il motore, abbinato al cambio 6 marce Alfa, è stato rivisitato con l’aggiunta di un turbocompressore Garrett GTX 2867R Gen2 su collettore GMC, centralina elettronica Giulietta, differenziale autobloccante Prometeo, masse radianti maggiorate e, ovviamente, assetto e freni adeguati. Tale propulsore, la cui installazione ha richiesto una sola importante modifica a livello di sottotelaio, dovrebbe erogare una potenza massima di 380 CV in questo primo step di evoluzione, con una curva di coppia molto corposa ai bassi regimi. La vettura dovrebbe essere completata entro il 2017 per poi essere testata da Elaborare nei primi mesi del 2018.
Info: Francesco Malara Tel. 340/3766120
L'articolo 500 Abarth elaborazione 380 CV proviene da ELABORARE.
Turbocompressore Garrett by Saito
Saito fornisce in Italia i turbocompressori nuovi e rigenerati prodotti dalla Garrett. L’azienda marchigiana di Osimo, specializzata nella distribuzione dei turbocompressori prodotti dalla Mitsubishi e recentemente anche quelli della Mahle/Bosch,vanta una competitività nel prezzo del turbocompressore e una ampia disponibilità dei prodotti, unita alla velocità nelle consegne e al prezioso supporto tecnico, oltre alla possibilità di fornire gli accessori di montaggio ritenuti indispensabili per ogni singola applicazione del turbocompressore, come si può leggere e approfondire cliccando sul sito web www.saito.it
Inoltre vengono offerti due possibili sistemi di assicurazione: VIP Service (incide sul prezzo d’acquisto) e Ripara e Vai (incide solo in caso di reale rottura).
La distribuzione dei marchi ad oggi prevede: Mitsubishi, importatore diretto e distributore esclusivo per l’Italia; Mahle/Bosch e Garrett, importatore diretto e distributore non esclusivo per l’Italia; KKK, IHI, Holset e Toyota, importatore indiretto con servizio di revisione interna.
Da circa un anno è disponibile il servizio e-commerce al quale ci si può registrare previa richiesta specifica a commerciale@saito.it. Novità, notizie tecniche, informazioni specifiche, attività commerciali o ludiche nel campo dei motori vengono comunicate tramite Facebook e le più importanti riportate sul sito Saito.
Info: Tel. 071/715693
L'articolo Turbocompressore Garrett by Saito proviene da ELABORARE.