Quantcast
Channel: Turbo Archivi - ELABORARE
Viewing all 110 articles
Browse latest View live

Audi S3 8V elaborazione 460 CV

$
0
0

Partendo da una base Audi S3 8V da 300 CV, alla BRS Motorsport sono riusciti a raggiungere quota 460 CV. Per ottenere questo risultato a motore chiuso (ed è qui il bello!), il tuner milanese BRS Motorsport ha puntato su un turbo ETR Stage3 Revo, scarico 76 mm scatalizzato con downpipe da 90 mm, iniezione acqua/metanolo e bobine Okada.
Questa è soltanto una piccolissima parte degli interventi eseguiti sull’Audi S3 a livello motoristico, mentre per l’assetto troviamo un kit KW Variante 3 rivisto nell’idraulica e impianto Alcon con pinze 6 pompanti per i freni. La vettura sarà oggetto di un approfondito test in pista sul prossimo numero di Elaborare.
Info: Tel. 328/9668653

L'articolo Audi S3 8V elaborazione 460 CV proviene da ELABORARE.


Nissan Skyline GT-R R32 preparazione 380 CV

$
0
0

La Nissan Skyline GT-R R32 by Bierre Racing può vantare 380 CV, rivelandosi una vettura dallo straordinario potenziale pur con 30 anni alle spalle. Anche con un tuning non estremo è in grado di fornire prestazioni più che brillanti, ma per svettare nelle classifiche del Time Attack servirebbe un upgrade mirato…

Il tuning – La Nissan Skyline GT-R R32 è stata acquistata nel novembre 2015 da Riccardo Bartoloni, titolare della Bierre Racing, che poi ha provveduto a smontarla completamente (carrozzeria, interni e meccanica) e restaurarla con due mesi di duro lavoro. Poi la decisione di partecipare a qualche appuntamento del Time Attack Italia, che ha portato a una serie continua di step evolutivi. La preparazione è del tipo “a motore chiuso”, avendo lavorato su alberi a camme (Tomei Procam con pulegge registrabili), due turbocompressori Mitsubishi TD 05 con asse giranti su cuscinetti e girante aspirazione in avional ricavata dal pieno, filtri aria APEXì, pompa benzina AEM, intercooler e radiatori acqua/olio maggiorati e, ovviamente, lo scarico completo in acciaio realizzato in casa.

Scheda tuning Nissan Skyline GTR R32
Mappatura elettronica Bierre Racing 500 €
Alberi a camme Tomei Procam 1.000 €
Pulegge alberi a camme regolabili Tomei 200 €
2 turbo TD05 su cuscinetti con giranti aspirazione in avional 1.600 €
Pompa benzina AEM 300 €
Scarico completamente artigianale 1.200 €
Kit raffreddamento olio motore 350 €
Filtri aria APEXì 180 €
Supporti motore, cambio e differenziale rinforzati 600 €
Wideband AEM Xseries 250 €
Radiatore raffreddamento motore in alluminio 450 €
Eliminazione ventola meccanica 180 €
Kit eliminazione HICAS (scatola guida posteriore) 250 €
Camber kit anteriore 140 €
Brake stopper Cusco 120 €
Tubazioni freno in treccia 250 €
Supporti culla posteriore in alluminio (ponte rigido) 400 €
Supporti scatola guida Powerflex 80 €
Assetto HKS Hypermax 2 1.600 €
Sostituzione giuntura della canna dello sterzo da gomma in alluminio 90 €
Baule posteriore in carbonio 500 €
Lama anteriore 200 €
Ala posteriore 200 €
Sedile anteriore OMP 300 €
Lubrificanti Motul
Gomme Toyo R888R
Cerchi 18″ Rays

Costo totale intervento tuning 10.940 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Nissan Skyline GT-R R32 è su Elaborare n°234 in edicola solo a Gennaio 2018

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 234 Gennaio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 234

L'articolo Nissan Skyline GT-R R32 preparazione 380 CV proviene da ELABORARE.

Fiat Uno Turbo 1.9 elaborazione 500 CV

$
0
0

La Fiat Uno Turbo 1.900 elaborata dal tuner Fabrizio Subrani è davvero molto particolare. Partendo da un monoblocco Lancia Prisma 1500 è stato possibile raggiungere una cilindrata di 1.880 cc, grazie all’adozione di un albero motore ZRC corsa lunga 8 contrappesi abbinato a bielle in acciaio e pistoni stampati.
Il turbocompressore della Fiat Uno Turbo è un Garrett GTX, mentre l’elettronica di gestione è una EFI Euro2. Ogni dettaglio del propulsore è stato curato per ottenere il massimo delle prestazioni: dal collettore di aspirazione artigianale allo scarico da 85 mm in acciaio, dalle valvole maggiorate (41 mm aspirazione e 35 mm scarico) all’albero a camme sviluppato dallo specialista Manfredini.
L’obiettivo del preparatore è di far raggiungere alla Fiat Uno Turbo una potenza massima di 500 CV, con una mappatura specifica per benzina ad alto numero di ottano.

Info: Fabrizio Subrani Tel. 349/3569792

L'articolo Fiat Uno Turbo 1.9 elaborazione 500 CV proviene da ELABORARE.

Portachiavi per auto by Simoni Racing

$
0
0

Già presenti in gamma da inizio anno, i portachiavi per auto by Simoni Racing sono utili nella vita di tutti i giorni, accessori per tutti i gusti e molto versatili e pratici, nonché anche un gadget fashion da esibire. Nel ricco catalogo di portachiavi by Simoni Racing troviamo: il Turbo riporta una turbina girevole, il Nos una bombola per il protossido che si apre diventando un portatappi per le orecchie, il Brake Disc riproduce fedelmente una pinza 6 pompanti con freno a disco forato e lo Shock Absorber ha le fattezze di un ammortizzatore peraltro funzionante. Più recenti, ma non meno originali, l’Ammortizzatore rosso racing funzionante, il Filtro Aria con tubo di aspirazione, il simbolo JDM in gomma soft touch, il Sedile sportivo che ricalca un vero sedile da corsa, il Cerchio 1 cromato fifteen con pneumatico, il Cerchio 2 e Cerchio 3 con disco freno ruotante su entrambi, il classico Mini Pistone cromato, il Mini Cambio ad H che riproduce fedelmente le leve cambio delle vecchie Ferrari e il mitico pistone triangolare Wankel per gli amanti del motore rotativo. Portachiavi super sportivi che si aggiungono a quelli più classici come il Carbon, cromato con pendente in vero carbonio e lo Spider con luce a LED super bianca incorporata. Insomma, ora si può dire che la gamma keychain Simoni Racing soddisfa sicuramente tutti i gusti degli appassionati dei motori e non solo! I portachiavi sono disponibili a 8,42 Euro (IVA inclusa) e ordinabili anche sul sito web dell’azienda www.simoniracing.com

Info: Simoni Racing – Tel. 0532/849850

L'articolo Portachiavi per auto by Simoni Racing proviene da ELABORARE.

Mazda MX-5 NB turbo preparazione 286 CV Time Attack

$
0
0

Questa Mazda MX-5 NB turbo preparata con 286 CV dal tuner Monza Garage ha dominato la “Pro Street 1” del Time Attack Italia 2017, grazie a tuning impressionante in tutti i comparti, dal turbo ai freni Brembo, dagli interni racing alla carrozzeria da competizione e all’assetto chirurgico. “Ma sulla Mazda MX-5 NB turbo possiamo fare ancora molto”, ha tenuto a precisare Alessandro Breveglieri di Monza Garage.

Esterni – Vogliamo parlare di questa “Miatina con un’ala “alaleggenda”, come la definisce il proprietario e con lo scarico della wastegate che esce come una testa di brontosauro dal cofano motore.

Interni ed elettronica – L’abitacolo è stato svuotato. Della vecchia Mazda si riconosce la parte superiore della plancia e gli spazi non proprio enormi. Troviamo sedili, cinture e volante a tre razze della OMP, la leva del cambio e lo staccabatteria rosso tra le due bocchette, al centro della plancia.

Motore e scarico – Tutto è cominciato da qui. “Volevo più potenza e ho optato subito per la soluzione turbo, sapendo che avrei usato l’auto solo in pista”, ci dice Carlo. Ovviamente, un’operazione del genere ha richiesto diversi interventi sulla Mazda MX-5 NB turbo: sostituzione di bielle, bronzine e valvole dopo aver scelto la turbina Garrett 3071R. Ma due sono i lavori più interessanti.

Telaio e assetto – Anche qui è stato effettuato un lavoro certosino, basato sull’esperienza racing del preparatore, che da anni fa correre e vincere in mezza Europa le Radical. Di base, ci sono ammortizzatori Öhlins R/T, barre antirollio maggiorate e regolabili, nonché cerchi da 16” con pneumatici da 245 per un allargamento complessivo della carreggiata di 40 mm.

Scheda tecnica Mazda MX-5 NB turbo
Motore
Pistoni speciali
Pulegge camme regolabili e alleggerite
Bielle Carrillo
Puleggia motore con damper armonico
Bronzine trimetalliche su specifica
Preparazione testata e affinamenti meccanici Monza Garage
Valvole in Nimonic
Recupero dei vapori (Monza Garage)
Guarnizione testata Cometic
Supporti motore di nuova concezione (Monza Garage)
Turbocompressore Garrett 3071R con WG esterna

Impianto elettrico
Pompa benzina maggiorata con impianto dedicato
Iniettori 1.000 cc
Cablaggio motore e auto in argento
Centralina gestione motore Fueltech FT400 con più mappature selezionabili tramite touchscreen in abitacolo
Quadro AIM MXL pista con datalogging

Raffreddamento
Radiatore acqua in alluminio maggiorato
Ventole ad alta portata
Radiatore olio con filtro remotato e tubazioni specifiche
Intercooler artigianale (Monza Garage)

Impianto di scarico
Linea di scarico maggiorata con uscita centrale (Monza Garage)

Assetto
Ammortizzatori su base Öhlins R/T ritarati su specifiche Monza Garage
Barre antirollio maggiorate e regolabili
Kit silent block Powerflex completo
Mozzi e portamozzi in lega leggera ricavati dal pieno con peso più che dimezzato
Campanatura anteriore fino a 5 gradi e posteriore fino a 3 gradi

Telaio
Rollcage Girola omologato FIA a 4 punti
Preparazione interni, verniciature e montaggio Rollcage by Eurocarrozzeria
Rinforzi scocca e supporti fissi motore/cambio/differenziale Monza Garage

Freni
Pinze anteriori Brembo 4 pompanti derivazione Clio RS3
Dischi anteriori flottanti 305 x 28 mm con campane in Ergal ed eliminazione distanziali (Monza Garage)
Dischi posteriori maggiorati
Convogliatori aria raffreddamento freni anteriori inseriti nei portamozzi, prese d’aria inserite nei fendinebbia
Pompa freni Wilwood maggiorata con doppio serbatoio, ripartitore di frenata in abitacolo
Freno a mano idraulico, no ABS o Traction Control

Datalogging
Acquisizione dati completa AIM con potenziometri su ammortizzatori
Sensori di pressione freni anteriori e posteriori
Sensore posizione acceleratore
Pressione benzina e olio
Temperatura fluidi motore
Tutti i parametri motore tramite CAN
GPS & Giroscopio by Monza Garage

Interni
Alleggerimento totale, solo una minima parte del cruscotto mantenuta
Sedili e cinture OMP
AIM MXL Pista come cruscotto al posto della strumentazione originale
Visualizzazione di tempi sul giro, miglioramenti, velocità, marcia inserita, tutta la gestione motore
Possibilità di visualizzare su touchscreen tutti i parametri funzionamento motore e modificarli
Lunotto posteriore in Lexan
Castelletto per cambio marcia con sicurezza per involontario inserimento retromarcia
Peso 950 KG con mezzo pieno e tutti i liquidi

Esterni
Allargamenti, minigonne in carbonio, lip anteriore e alettone regolabile ELtech
Wrappatura, grafica e verniciatura by D-Factory ed Eurocarrozzeria
Cerchi Rota Grid V 8,5Jx16”
Pneumatici semislick Kumho Ecsta 245/45 R16

Costo totale intervento tuning 30.000 Euro

Sviluppi a breve
Nuovo collettore aspirazione
Differenziale a lamelle
Nuova frizione e mappatura per maggiore potenza
Probabile passaggio a gommatura slick
Fondo piatto, estrattore posteriore e canalizzazione aria per radiatori

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Mazda MX-5 NB turbo è su Elaborare 236.

Mazda MX-5 NB turbo

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Mazda MX-5 NB turbo preparazione 286 CV Time Attack proviene da ELABORARE.

VIDEO Lancia Delta Integrale & Turbine da Mondiale!

$
0
0

Come potevamo mancare ad una bella adunata con le storiche ed affascinanti Lancia Delta Integrale?
L’appuntamento del raduno marchigiano con circa 40 Lancia Delta Integrale riunite è stato fissato a Castelfidardo con un percorso turistico con tappa finale Osimo (AN). Qui possessori di Lancia Delta Integrale ed amici hanno potuto visitare l’azienda Saito, uno dei maggiori specialisti di turbocompressori in Italia e distributore nazionale anche delle turbine Garrett  ovvero dei famosi modelli T3 che a cavallo degli anni 80-90 equipaggiavano appunto le vetture Lancia.

Lancia Delta Integrale curiosità da “mondiale” 

Alla SAITO Stefano Gallo ha deliziato i presenti con squisite informazioni sulle turbine e regalando qualche “chicca” sulle turbine impiegate dalla scuderia ufficiale Lancia nel mondiale rally!
Proprio negli anni 89-91 Stefano Gallo lavorava in Garrett seguendo lo sviluppo della sovralimentazione delle vetture ufficiali impegnate nel mondiale rally presso il piccolo stabilimento Abarth di Corso Marche a Torino.
Nel video oltre 40 Lancia Delta Integrale tra cui quella da gara di Giuseppe Paoloni con ben 500 cv e 60 Kgm di coppia che ha allietato i presenti con “spari” da primato!
Buona Visione!

SAITO ha realizzato un kit di potenziamento specifico per Delta su base Mitsubishi TD04HL

 

 

 

L'articolo VIDEO Lancia Delta Integrale & Turbine da Mondiale! proviene da ELABORARE.

Renault Clio RS preparazione 305 CV con motore turbo Mégane per Time Attack!

$
0
0

La Renault Clio RS by Cambiocorsa Performance vanta 305 CV e combina parti motore, cambio e telaio della Mégane, pronta per impaurire gli avversari del Time Attack, anche grazie ad un efficace assetto pistaiolo.

Renault Clio RS Motore da aspirato a turbo

Quando il 2 litri aspirato della Clio RS originale ha deciso di dire basta, in seguito ad una cambiata poco riuscita che lo ha messo definitivamente fuori uso… Perché non farla turbo, magari utilizzando il propulsore 2.0 della sorellona Mégane allora disponibile in officina? Da questa semplice intuizione è venuta fuori la Clio di questa prova.
L’artefice di tutto è stato il preparatore, Samuel De Rocco, che è riuscito a mettere insieme in una maniera intelligente e funzionale le due creature della Casa francese, la Clio e la Mégane RS, accoppiando per prima cosa i motori, uno aspirato e l’altro turbo.

Renault Clio RS Elettronica, turbo e cambio

Per quanto riguarda la sovralimentazione è stato installato il gruppo collettore di scarico e turbina della Mégane Trophy, più performante di quello della RS prima serie. Anche l’intercooler è il Forge della Mégane. A questo punto ci si è concentrati sul raffreddamento, il cosiddetto “giro dell’acqua”, che è principalmente Clio. La pressione del turbo, per ora, è di 1,3 bar con i quali si raggiunge una performance di 305 CV e circa 460 Nm di coppia ben spalmata tra i 3.300 e i 5.500 g/m.

Renault Clio RS Assetto e freni

Per il setup, visto l’utilizzo pistaiolo finale, specialmente relativo al Time Attack, sono state scelte le sospensioni KW Clubsport a due vie con top mount per la regolazione del camber. Piastre, sottotelai e bracci sospensioni sono su uniball dell’azienda italiana DNA

Renault Clio RS Design

Gli esterni sono caratterizzati dal wrapp di D-Factory. La zona rifatta completamente, anche se sembra stock, è quella frontale, allargata per ragioni di spazio e di contenimento delle parti motore come il maxi radiatore dell’acqua in alluminio.

Scheda tuning Renault Clio RS
Motore
2.0 litri turbo con testa Clio III RS e basamento Mégane RS
Pompe olio e acqua Mégane RS
Alternatore Clio RS
Raffreddamento Clio RS
Pompa benzina e iniettori maggiorati
Turbo, collettori aspirazione Mégane Trophy
Intercooler Forge Mégane modificato
Pistoni, bielle, prigionieri RP
Centralina SCS Delta 800
Differenziale e cambio Quaife
Leveraggi e leva cambio CAE Technologies

Assetto
Sospensioni KW Sportclub a due vie
Piastre camber
Sottotelaio, croce posteriore, bracci su uniball DNA

Ruote
Cerchi OZ 8Jx17”

Pneumatici
Nankang R1 225/45 17

Freni
Ant. pinze originali Clio, dischi 330 mm
Post. pinze originali Clio, dischi maggiorati

Interni
Volante a calice Sabelt
Sedili HRX
Display dati e telemetria AIM

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Renault Clio RS è su Elaborare 238.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 238 Maggio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€

ELABORARE magazine maggio 2018

L'articolo Renault Clio RS preparazione 305 CV con motore turbo Mégane per Time Attack! proviene da ELABORARE.

Seat Leon elaborata con preparazione by Ecu-Tronika

$
0
0

La Seat Leon elaborata da Ecu-Tronika è una Cupra preparata per andare forte soprattutto in pista con 344 CV con ammortizzatori e differenziale autobloccante entrambi a controllo elettronico. La vettura, di serie, ha già un ottimo potenziale grazie ai 300 CV e 380 Nm erogati dal suo 2 litri TSI.
Ne abbiamo provate diverse con tanti livelli di potenza come l’ultima prova, la Seat Leon Cupra preparata da  con 279 cavalli di Carburatori Bergamo, e questa, pubblicata su ELABORARE MAGGIO 2018, è l’ultima ci ha letteralmente colpito!

Seat Leon elaborata

Questa è una Seat Leon Cupra elaborata per un uso pista! Per ottenere ciò si è puntato anche sugli ammortizzatori a controllo elettronico DCC per via del loro ampio range di regolazione.

Seat Leon Cupra chip tuning

La messa a punto della Seat Leon Cupra dell’elettronica di gestione è stata affidata ai tecnici della Ecu-Tronika, espertissimi sui propulsori TSI e in grado di ottimizzare una messa a punto specifica per l’utilizzo in pista, con la potenza ben spalmata lungo tutto l’arco di rotazione senza inutili picchi di potenza.
Una bella soluzione per la Seat Leon Cupra chip tuning!
Con una pressione turbo di 1,6 bar e limitatore a 6.900 g/m, il motore eroga 344 CV e 516 Nm di coppia. L’unica modifica a livello ciclistico riguarda l’adozione di una barra duomi anteriore e ovviamente sono state installate le cinture 4 punti.

Seat Leon Cupra tuning

In tal modo la Seat Leon Cupra si rivela una macchina velocissima, elaborata in modo intelligente per essere utilizzata sia su strada che in pista. Ottima la messa a punto del motore, potente ma caratterizzato da un’erogazione lineare. Sorprendente l’assetto DCC che, in modalità Cupra, sfrutta alla grande anche le semislick. Da rivedere le geometrie delle ruote per affinare una già soddisfacente messa a punto complessiva.

Seat Leon Cupra preparazione 344 CV stradale e pista Seat Leon elaborata

Scheda tuning Seat Leon Cupra modificata

Ecco le modifiche apportate sulla Seat Leon,
Impianto di scarico completo TPV Racing 1.200 €
Intercooler Wagner Competition 880 €
Kit aspirazione con inlet pipe e muffler delete Volkswagen Racing 700 €
Mappatura centralina Ecu-Tronika 650 €
Barra duomi anteriore 268 €
Pneumatici Toyo R888R 780 €
Cerchi Autec 600 €

Costo totale intervento tuning  5.048 Euro

Scheda tuning Seat Leon Cupra modifcata

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Seat Leon Cupra è su Elaborare 238.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 238 Maggio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€

ELABORARE magazine maggio 2018

L'articolo Seat Leon elaborata con preparazione by Ecu-Tronika proviene da ELABORARE.


Mitsubishi Lancer Evo X preparazione 600 CV Time Attack

$
0
0

La Mitsubishi Lancer Evo X di Serse Zeli è stata sicuramente la regina della prima tappa del Time Attack Series. È la stessa vettura con cui il pilota e preparatore svizzero ha gareggiato lo scorso anno, arrivando secondo assoluto ma “stiamo rivedendo la livrea, che era bianca, e soprattutto abbiamo fatto passi avanti dal punto di vista aerodinamico”, ci ha detto Zeli appena sceso dall’auto tra una sessione e l’altra, con l’impressionante tempo di 1’55”868.

Mitsubishi Lancer Evo X, elaborazione esterna e assetto

L’elaborazione esterna della Mitsubishi Lancer Evo X conta su un enorme alettone, minigonne per nulla timide e lo splitter anteriore tipo ruspa che contraddistinguono le innovazioni operate sulla Lancer Evo X RS del 2009 sviluppata da J-Spec Perf. L’assetto Mitsubishi Lancer Evo X è di base un coilover Tein, mentre i cerchi sono Volk Racing.

Mitsubishi Lancer Evo X, tuning svizzero

Il tuning sulla Mitsubishi Lancer Evo X modificata da J-Spec Perf, azienda di elaborazioni con sede a Quartino, nella Svizzera ticinese, di proprietà di Serse Zeli. Nel Campionato TAI appena iniziato e ovviamente c’è il massimo riserbo circa gli interventi effettuati sulla Mitsubishi per renderla così performante. Il 4 cilindri turbo due litri della Mitsubishi Lancer Evo X deve la sua verve soprattutto ad un turbo generosamente maggiorato che, insieme agli interventi sulla centralina di serie, ha permesso di raddoppiare la potenza, visto che si parla di oltre 600 CV. I progetti di Serse per quest’anno sono davvero ambiziosi: probabilmente, oltre al Time Attack Series, parteciperà al World Time Attack Challenge che si svolge in Australia a partire da ottobre.

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Mitsubishi Lancer Evo X per Time Attack è su Elaborare 240 che ti invitiamo ad acquistare in edicola a luglio ed agosto.

Mitsubishi Lancer Evo X preparazione 600 CV Time Attack pilota e preparatore

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 240 Luglio-Agosto 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare n° 240 Luglio-Agosto 2018

L'articolo Mitsubishi Lancer Evo X preparazione 600 CV Time Attack proviene da ELABORARE.

Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci

$
0
0

Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci ha un motore che con i suoi 245 CV e 333 Nm di coppia la rende velocissima e divertente da guidare. Così questa elaborazione della 595 Abarth Euro6 dei Gabucci è stata l’ennesima sfida vinta dai preparatori pontini, che in queste situazioni danno veramente il meglio di loro stessi. La grande fruibilità è il punto di forza di questa Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci per uso stradale. In pista, e nello spunto da fermo, avrebbe bisogno di un differenziale autobloccante e pneumatici all’altezza della situazione.

Abarth 595 Euro6 elaborata

Questa Abarth 595 Euro6 è stata elaborata da Autotecnica Gabucci in modo davvero speciale, visto che oggi lo spauracchio è la riprogrammazione della centralina elettronica delle Abarth 595 Euro6, considerata da molti un intervento impossibile, ma in ogni caso obbligatorio in presenza di un’elaborazione spinta.

Di fronte a queste difficoltà c’è chi alza le mani e aspetta che “qualcosa gli cada dal cielo” e chi, invece, passa intere nottate a studiare grafici per scoprire dove si nascondano limitatori e stregonerie varie, posizionati per ostacolare la manomissione.

In pista Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci

Abarth 595 Euro6 preparata

La preparazione della 595 Abarth Euro6, oggetto misterioso del tuning in questo particolare momento, essendo la prima ad essere elaborata a certi livelli (almeno a quanto ci è dato sapere…). La ricetta adottata per il propulsore non è particolarmente innovativa: il cuore della trasformazione è il classico turbocompressore Mitsubishi TD04, stavolta rivisto nella girante di scarico, abbinato ad un collettore GMC e a un centrale e terminale sportivo in acciaio inox artigianali da 63 mm.

Per quanto riguarda l’alimentazione si è puntato sugli iniettori maggiorati Bosch e sul kit filtro aria della 500 Biposto. Completano l’intervento, l’intercooler maggiorato e il radiatore olio ad hoc per questo allestimento.

Abarth 595 Euro6 tuning elettronico

L’elemento fondamentale del tuning elettronico dell’Abarth 595 Euro6 è comunque la riprogrammazione della centralina elettronica di serie che, come accennato, sui T-Jet Euro6 è veramente ostica. Non abbiamo chiesto al tuner Gabucci come abbia fatto ad eludere il software, e crediamo che non ce lo avrebbe giustamente rivelato per difendere il tempo speso davanti al computer effettuando una miriade di prove. In questa configurazione, ad 1,5 bar di sovralimentazione, il motore della Abarth 595 by Autotecnica Gabucci ha erogato 245 CV a 6.200 g/m e 333 kgm di coppia a 4.500 g/m, con una curva di erogazione piena se si considera che a 4.000 g/m ci sono già quasi 180 CV!

Abarth 595 Euro6 modificata con nuovo assetto

Su questa Abarth 595 modificata dal tuner Gabucci è stato rivisto l’assetto, con un grande classico: ammortizzatori Bilstein e molle Eibach. L’impianto frenante, invece, impiega dischi Brembo da 330×28 mm morsi da pinze 4 pompanti.

Scheda tuning Abarth 595 Euro6 by Autotecnica Gabucci
Collettore di scarico GMC adeguato per turbocompressore Mitsubishi TD04 con girante del compressore in avional 1.800 Euro
Iniettori maggiorati Bosch 280
Kit intercooler frontale con relative tubazioni in alluminio-silicone 500
Kit radiatore olio 350 Euro
Scarico completo con terminale doppia uscita 63 mm skat 700 Euro
Assetto Bilstein con molle Eibach 800 Euro
Kit aspirazione replica 500 Biposto 300 Euro
Kit freni anteriori 330×28 mm con pinze a 4 pompanti Brembo 1.000 Euro
Riprogrammazione centralina motore 500 Euro

Costo totale intervento tuning 6.230 Euro

Motore Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Abarth 595 Euro6 elaborata da Autotecnica Gabucci è su Elaborare 241.

In pista Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 241 Settembre 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare 241 settembre 2018

 

L'articolo Abarth 595 Euro6 elaborata con preparazione Autotecnica Gabucci proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con preparazione 300 CV by Powertech!

$
0
0

Questa Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con 300 CV dall’officina Powertech di Avezzano (AQ) è estremamente performante e piacevole da guidare. La preparazione si basa sull’adozione di un turbocompressore Garrett GTX 28 abbinato ad un catalizzatore metallico 200 celle, impianto di scarico completo, intercooler frontale maggiorato e, ovviamente, sulla riprogrammazione della centralina elettronica per una corretta messa a punto dei parametri funzionali del motore. In questa configurazione sulla Giulietta Quadrifoglio Verde si è ottenuta una potenza massima di 300 CV con una curva di coppia molto regolare. Naturalmente anche l’assetto è stato adeguato alle prestazioni garantite dal brillante 1.750 Alfa Romeo.
Officina Powertech: Tel.328/3768962


L'articolo Alfa Romeo Giulietta QV elaborata con preparazione 300 CV by Powertech! proviene da ELABORARE.

Nissan Skyline GT-S R34 preparazione con guida a sinistra by Franco Alosa

$
0
0

La preparazione di questa auto speciale Nissan Skyline GT-S R34 con guida a sinistra è stata curata dal tuner specialista Franco Alosa. Il fortunato proprietario di questa meravigliosa sportiva giapponese era inizialmente partito dall’idea di realizzare una BMW M3 E30 turbo; poi, su consiglio del tecnico toscano, ha cambiato progetto e si è lanciato in una di quelle avventure che entrano di diritto nella storia delle preparazioni italiane.

Nissan Skyline GT-S R34 elaborata

La base della Nissan Skyline GT-S R34 elaborata è una Skyline GT-S con motore RB25 a sei cilindri singolo turbo. Franco Alosa è riuscito a elaborare e omologare una Nissan Skyline GT-S R34 che nasceva con guida a destra, trasformandola in guida a sinistra. La presentazione della vettura è avvenuta a Firenze il 28 settembre 2018 durante una serata di beneficenza, organizzata dallo stesso Franco Alosa, per raccogliere fondi da destinare all’associazione The Precious Hands che sta provvedendo alla costruzione di un ospedale in Togo. La Nissan Skyline R34 preparata con guida a sinistra, esposta al pubblico per la prima volta durante questo evento, ha catturato subito l’attenzione degli appassionati.

Nissan Skyline GT-S R34 preparazione by Alosa con guida a sinistra - motore

Nissan Skyline GT-S R34 modificata

Sulla Nissan Skyline GT-S R34 modificata, oltre ad aver spostato il piantone dello sterzo e la pedaliera a sinistra, l’elaborazione ha visto il cruscotto è stato completamente ricostruito e rivestito in Alcantara, tanto da sembrare un’auto uscita così dalla fabbrica. Il propulsore ha subito un potenziamento: ora il sei cilindri RB25 turbo, con le preziose cure del tuner toscano, raggiunge 690 CV. Chi lo conosce sa benissimo che, come base di partenza, non ha nulla a che fare con l’ultraprestazionale e robusto RB26.

Nissan Skyline GT-S R34 preparazione by Alosa con guida a sinistra - gruppo cerchio

Nissan Skyline GT-S R34 tuning

Alosa ha dovuto effettuare un immane lavoro di irrobustimento del basamento per riuscire a garantire la giusta affidabilità a fronte di una potenza di almeno 250 CV oltre il limite strutturale di un RB25 standard. Per tenere a bada tutta la cavalleria della Nissan Skyline GT-S R34 con guida a sinistra, il tuner fiorentino Franco Alosa ha montato dei freni carboceramici di origine Lamborghini con pinze anteriori a 6 pompanti, i cerchi sono dei Vossen da 20″ con pneumatici Michelin Pilot Super Sport e l’assetto è griffato Öhlins.
Info: Franco Alosa Tel. 055/300348

L'articolo Nissan Skyline GT-S R34 preparazione con guida a sinistra by Franco Alosa proviene da ELABORARE.

Opel Speedster 2200 elaborata 390 CV con Flygas by Officina Romani

$
0
0

La preparazione della sportiva Opel Speedster 2200 elaborata dal tuner Alessandro Romani ha visto l’impiego di un compressore centrifugo Flygas al fine di partecipare alle competizioni del Time Attack. L’Officina Adolfo Romani ha poi ricostruito il motore tramite bielle in acciaio e pistoni stampati per raggiungere una potenza massima di 390 CV in tutta affidabilità. Inoltre il tuner emiliano ha installato un intercooler aria/acqua e la centralina di gestione della inglese Emerald.

Opel Speedster 2200 elaborata

Assetto e impianto frenante dell’Opel Speedster 2200 modificata sono stati ottimizzati per sfruttare al meglio la potenza erogata dal poderoso 4 cilindri. Numerose parti della carrozzeria sono in fibra di carbonio, come i cofani e lo spoiler posteriore. Attualmente la vettura, utilizzabile sia su strada che in pista, è in vendita e visibile presso l’Officina Adolfo Romani di Sala Bolognese.
Officina Adolfo Romani: Tel. 051/7178002

L'articolo Opel Speedster 2200 elaborata 390 CV con Flygas by Officina Romani proviene da ELABORARE.

Audi TT RS elaborata 472 CV con preparazione Abbasciano

$
0
0

L’Audi TT RS elaborata dal tuner romano Abbasciano, da un anno dealer Revo, ha visto l’impego di componentistica e software della prestigiosa Casa inglese. Il cuore dell’elaborazione dell’Audi TT RS preparata da Abbasciano è un turbocompressore ETR 38, abbinato alle tubature specifiche in silicone, ad un intercooler maggiorato, alle pompe benzina bassa e alta pressione, tutto di provenienza Revo così come il software della centralina.

Audi TT RS elaborata 472 CV con preparazione Abbasciano - componenti Revo

Audi TT RS modificata

Sull’Audi TT RS modificata la linea di scarico è composta da un downpipe Milltek, un centrale e terminale realizzati artigianalmente dal preparatore romano. In questa configurazione si sono ottenuti 472 CV e una coppia massima di 52,1 kgm. Completano il tuning dell’Audi TT RS l’impianto frenante maggiorato Brembo e l’assetto Bilstein Clubsport.

Info: Abbasciano Tel. 06/78344624


L'articolo Audi TT RS elaborata 472 CV con preparazione Abbasciano proviene da ELABORARE.

Audi S3 8L elaborata 490 CV con preparazione Brando Racing

$
0
0

L’Audi S3 8L elaborata da Brando Renzoni della Brando Racing vanta ora 490 CV. La preparazione è stata realizzata dal giovane e vulcanico preparatore romano, che costruisce parti speciali, elabora assetti, interviene sull’elettronica, realizza gestioni motore dedicate e banchi flussometri. L’elaborazione voleva tirare fuori il meglio dal 1.8 turbo, specialmente per le gare di accelerazione, grazie ai freni maggiorati con addirittura 8 pompanti e disco da 380 mm. L’assetto a ghiera della Eibach è efficace sia in pista che su strada, ma si potrebbe migliorare con cerchi da 18” e pneumatici semislick.

Audi S3 8L elaborata

Sulla Audi S3 elaborata l’unica concessione all’estetica riguarda l’impiego dei cerchi XXR 527 di colore nero, che all’anteriore lasciano intravedere l’enorme impianto frenante D2 con disco da 380 mm. Anche nell’abitacolo, dove troviamo i bei sedili in pelle Recaro di serie con regolazione elettrica, gli interventi si limitano all’installazione di manometri per monitorare temperatura EGT, wideband, pressione e temperatura olio, pressione turbo con fondoscala a 2 bar. Interessante il tasto aggiuntivo, che consente di innestare manualmente l’Haldex rendendo la trazione integrale permanente.

Audi S3 8L elaborata 490 CV con preparazione Brando Racing- posteriore

Audi S3 8L modificata

Il propulsore che equipaggia questa Audi S3 8L modificata fa parte di una generazione di quattro cilindri del gruppo VAG basata sull’utilizzo delle cinque valvole per cilindro. Una soluzione molto in voga tra la fine degli anni ’90 e gli inizi del 2000, poi abbandonata in favore di altre tecnologie come l’iniezione diretta di benzina. Il turbocompressore di serie è un KKK04, accoppiato a due piccoli intercooler aria-aria posti ai lati del paraurti anteriore. La prima versione aveva 209 CV, mentre dopo il restyling raggiungeva 225 CV e 280 Nm di serie. In questo caso si tratta di un modello del 2001, ma ancora con 209 CV. L’obiettivo della Brando Racing era ottenere circa 490 CV e per arrivare a questo risultato non ha lesinato sulla componentistica.

Audi S3 8L elaborata 490 CV con preparazione Brando Racing-motore

Audi S3 8L tuning

A livello sospensivo, il tuning di questa Audi S3 8L ha visto l’assetto di serie sostituito con ammortizzatori a ghiera griffati Eibach modello Pro Street. Davanti si trova anche un impianto maggiorato della D2 con pinze da ben 8 pompanti che mordono dischi baffati da 380 mm. I cerchi in lega XXR 527 multirazze da 7,5Jx17″ calzano pneumatici Yokohama Neova AD08R nella misura 225/45 R17.

Cerca la Audi S3 usata su newsauto.it 

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Audi S3 8L by Brando Racing è su Elaborare 247.

Audi S3 8L elaborata 490 CV con preparazione Brando Racing

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 247 Marzo 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€

cover Elaborare Marzo n° 247 2019

L'articolo Audi S3 8L elaborata 490 CV con preparazione Brando Racing proviene da ELABORARE.


Elaborare Aprile n° 248 2019

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 248 Aprile 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare

COVER – Nissan Skyline GT Turbo R34 562 CV!

Test Drive con Nissan Skyline GT Turbo R34 562 CV | Franco Alosa, Seat Leon TDI 360 CV | L.B. Engineering -Automotori Service, BMW 328 Ci 245 CV |AlbaMotorSport, Subaru Impreza  WRX 218 CV |Nitro Race
CLICCA QUI

(dall’8 aprile in tutta Italia)

(SOMMARIO COMPLETO)

 VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI 

L'articolo Elaborare Aprile n° 248 2019 proviene da ELABORARE.

Nissan Skyline GT Turbo R34 elaborata 562 CV con preparazione Franco Alosa e guida a sinistra

$
0
0

La Nissan Skyline GT Turbo R34 con 562 CV elaborata da Franco Alosa, è una preparazione con guida a sinistra e regolarmente omologata.

Nissan Skyline GT Turbo R34 elaborata

La base di partenza di questo folle progetto è una Nissan Skyline GT Turbo R34. E’ bene precisare che la GT Turbo R34 è la versione a trazione posteriore, mentre la GTR R34 è quella dotata di trazione integrale e motore 2,6 litri. Lo stesso Franco Alosa era convinto che il propulsore della GT fosse lo stesso 2600 della GTR, RB26DETT biturbo, ma quando mise il naso nei cilindri del 2,5 RB25DET NEO capì immediatamente che in comune avevano soltanto il fatto di essere dei 6 cilindri in linea.

Nissan Skyline GT Turbo R34 modificata

Il lavoro più importante sulla Nissan Skyline GT Turbo R34 modificata ha riguardato lo spostamento della guida a sinistra, con la difficoltà di non poter sfruttare le parti originali essendo stata prodotta esclusivamente con guida a destra. Alosa ha dovuto davvero fare i salti mortali, anche perché il proprietario desiderava omologarla per l’uso stradale. Si è trattato di un intervento lungo e complesso, che ha richiesto la creazione di numerosi particolari non esistenti e la costruzione ex novo di un cruscotto completo, splendidamente rivestito in alcantara in esatta copia dell’originale.

Nissan Skyline GT Turbo R34 tuning

La conversione di un’auto guida a destra in sinistra non è un’operazione semplice, soprattutto se si desidera effettuare un lavoro pulito e rifinito su una vettura per la quale non esiste una versione LHD in commercio a cui attingere per componenti e ricambi originali. La Nissan Skyline è stata prodotta soltanto con guida a destra; quindi Franco Alosa ha incontrato una miriade di difficoltà nel dover adeguare, modificare e creare nuovi particolari per questo lavoro, tanto più che l’obiettivo finale era ottenere l’omologazione per la circolazione stradale. Pensate a quanti accessori secondari sono collocati in un lato piuttosto che in un altro del vano motore, a seconda di dove è posizionato il volante.

Scheda tuning Nissan Skyline GT Turbo R34
Preparazione motore stroker € 16.000
Frizione bidisco in carbonio ATS € 2.750
Differenziale autobloccante € 1.200  
Kit Öhlins € 8.000 
Kit bracci Cusco con powerflex € 850  
Freni carboceramici € 14.000
Freno a mano idraulico € 450
Cerchi Vossen da 20” € 2.900
Elettronica completa di cablaggio €6.500
Sedili Recaro con staffe €2.500
Tappezzeria in pelle alcantara €3.400
Verniciatura da nera a blu €4.000

Costo totale intervento tuning € 62.550 

Cerca la Nissan Skyline usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Nissan Skyline GT Turbo R34 by Franco Alosa è su Elaborare 248.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 248 Aprile 2019QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI 


L'articolo Nissan Skyline GT Turbo R34 elaborata 562 CV con preparazione Franco Alosa e guida a sinistra proviene da ELABORARE.

Seat Leon Cupra elaborata 398 CV con preparazione Ecu-Tronika e turbo originale!

$
0
0

La base di partenza di questa Seat Leon Cupra elaborata da Ecu-Tronika con 398 CV è una Seat Leon Cupra 2000 TSI 290 CV 5f. Lo Stage 2+, composto da intercooler Wagner, aspirazione VW R600, inlet pipe, scarico completo da 76 by TPV Racing, candele NGK Racing, mappatura cambio e motore Ecu-Tronika.

Il tuning sulla Seat Leon Cupra preparata da Ecu-Tronika ha permesso di ottenere una potenza massima di 398 CV e una coppia di 560 Nm. L’elaborazione dell’auto è stata completata tramite molle VW Racing, impianto frenante Brembo 4 pompanti con dischi da 370 mm, tubi freno aeronautici e cerchi in lega leggera 8Jx19” OZ Hyper GT, oltre all’upgrade con pompa Loba alta pressione, turbo LM500 e sensore map 4 bar.
Ecu-Tronika – Tel. 328/6835409

L'articolo Seat Leon Cupra elaborata 398 CV con preparazione Ecu-Tronika e turbo originale! proviene da ELABORARE.

Abarth 500 stradale elaborata 400 CV con preparazione Autotecnica Gabucci

$
0
0

Il tuner Autotecnica Gabucci ha elaborato una 500 Abarth stradale a 8.500 g/m con una preparazione che vanta oltre 400 CV! I fratelli Gabucci infatti usano sempre le competizioni come banco di prova per le loro preparazioni stradali. Il travaso di tecnologia ed esperienza è sempre costante e, questa volta, a beneficiare degli step di sviluppo della Grande Punto Abarth con cui hanno vinto la categoria nel Time Attack Italia è un’Abarth 500. Grazie a un turbocompressore Garrett GT2867 Gen2, collettori di aspirazione e scarico di nuova concezione e ad una serie di interventi sul motore tra cui l’adozione di punterie meccaniche, si è ottenuto un regime massimo di rotazione di 8.500 g/m con una potenza di 400 CV in condizioni di assoluta affidabilità per l’uso stradale. Ovviamente assetto e impianto frenante sono stati rivisti ed è presente il differenziale autobloccante Bacci.

Info: Autotecnica Gabucci – Tel. 0773/804353

L'articolo Abarth 500 stradale elaborata 400 CV con preparazione Autotecnica Gabucci proviene da ELABORARE.

Renault 4 Turbo elaborazione 200 CV con preparazione Nicola Distaso

$
0
0

La Renault 4 elaborata con 200 CV e preparazione dello specialista Nicola Distaso è una vera sorpresa nel mondo delle elaborazioni auto, sempre pieno di novità eclatanti. Basta sollevare il cofano della Renault 4 preparata, infatti, per scoprire un motore di derivazione R5 GT Turbo 1.4 con turbocompressore IHI della Fiat 2.4 JTD, collettore di scarico 4/2/1 artigianale, carburatore modificato e intercooler realizzato artigianalmente. Con una pressione di sovralimentazione di 0,6 bar il propulsore della Renault 4 modificata ha erogato una potenza massima di 130 CV, mentre con una pressione di 1,1 bar supera i 200 CV, ridefinendo il concetto di “bara su 4 ruote”.
Nicola Distaso – Tel. 393/5428569

L'articolo Renault 4 Turbo elaborazione 200 CV con preparazione Nicola Distaso proviene da ELABORARE.

Viewing all 110 articles
Browse latest View live