Quantcast
Channel: Turbo Archivi - ELABORARE
Viewing all 110 articles
Browse latest View live

Audi S1 333 CV preparata per gare Drag Racing by Team Power Tecnic

$
0
0

L’Audi S1, oggetto del nostro test, viene impiegata nelle gare della serie Race Competition: un campionato di gare di accelerazione organizzato per la prima volta da alcuni ragazzi del Sud Italia per portare questo tipo di competizioni in una terra con grandi tradizioni motoristiche e piena zeppa di appassionati desiderosi di misurarsi.

Audi S1 by Team Power Tecnic

La scelta della S1 è stata furba: un’auto piccola e non eccessivamente pesante, 4 ruote motrici e con un motorone TSI pronto a scaricare a terra una mandria di cavalli senza pattinare neanche per un attimo.

Audi S1 by Team Power Tecnic - posteriore
Audi S1 by Team Power Tecnic – posteriore

Audi S1 preparazione meccanica 333 CV by Team Power Tecnic

13,2 secondi per percorrere i 400 metri da fermo con una velocità di uscita di 171 km/h sono numeri spaventosi per il tipo di auto, visto che in configurazione di serie copre la stessa distanza in 14,2 secondi: ben 1 secondo in meno ottenuto con un semplice Stage2 sviluppato dal team Power Tecnic di Domenico Lanaro e il turbocompressore di serie!

Audi S1-by-Team-Power-Tecnic-Engine
Audi S1-by-Team-Power-Tecnic-Engine

Scheda preparazione Audi S1 333 CV by Team Power Tecnic

  • Aspirazione CTS Turbo
  • Impianto di scarico completo 76 mm
  • Downpipe dekat Milltek
  • Intercooler maggiorato Airtec
  • Pop-off scarico esterno
  • Frizione Clutch Master
  • Rimappatura centralina eseguita da Palmieri Racing

👉 Cerca l’Audi S1 nell’usato su newsauto.it

👉 Tutti gli articoli che parlano del mondo Audi su Newsauto.it

👉 Gare di accelerazione su ELABORARE

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Audi S1 by Team Power Tecnic è su Elaborare 268

Audi S1 by Team Power Tecnic - Elaborare 268
Audi S1 by Team Power Tecnic – Elaborare 268

👉 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 268 Maggio-Giugno 2021 QUI
👉 ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉 ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
👉 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 268 Maggio-Giugno 2021 con le preparazioni e i test di: Ferrari Mansory Stallone GTS, Alfa Romeo Giulia ETCR, Abarth 500, MX-5 Cup Series, Audi S1, BMW 420d, Formula Predator’s PC015H, Land Rover Defender 90 TD5, Yamaha T-MAX Turbo, Speciale 205 GTI
Cover Elaborare n. 268 Maggio-Giugno 2021 con le preparazioni e i test di: Ferrari Mansory Stallone GTS, Alfa Romeo Giulia ETCR, Abarth 500, MX-5 Cup Series, Audi S1, BMW 420d, Formula Predator’s PC015H, Land Rover Defender 90 TD5, Yamaha T-MAX Turbo, Speciale 205 GTI

Video Auto Sportive

L'articolo Audi S1 333 CV preparata per gare Drag Racing by Team Power Tecnic proviene da ELABORARE.


Kit Turbo per DEFENDER e DISCOVERY

$
0
0

Il kit di sovralimentazione SDT1 VGT proposto da Saito per Land Rover Defender e Discovery 2.5 con motore TD5 è realizzato sulla base di un turbo Garrett a geometria variabile di ultima generazione e beneficia di una serie di miglioramenti tecnologici che rendono l’applicazione non solo performante, ma anche particolarmente affidabile.

Le aerodinamiche, specificatamente studiate per l’utilizzo a largo spettro dei turbo a geometria variabile, consentono, a fronte di ridotte temperature, di elaborare elevate portate d’aria, con conseguente maggiore apporto d’ossigeno, capace di sviluppare una migliore combustione.

kit turbo saito per discovery e defender

I corpi centrali sono ora svincolati rispetto al carter turbina, permettendone una sistemazione ideale, così da evitare fenomeni di consumo d’olio dovuti all’errato posizionamento del tratto di passaggio interno (errata angolazione ingresso/uscita olio). Inoltre il materiale del carter, qualitativamente superiore, evita fenomeni di deformazione o criccatura e il sistema a geometria variabile è inserito fra due piani d’acciaio poco sensibili alla temperatura e quindi meno soggetti a deformazione.

Turbocompressori moderni

L’adozione di questi turbocompressori moderni rende il motore più progressivo sin dai bassi regimi, così da ridurre drasticamente l’effetto del turbo lag, particolarmente sentito sull’applicazione originale. La potenza agli alti giri aumenta in modo sostanziale e, grazie alla variabilità del sistema, è possibile beneficiare della riduzione della contropressione di scarico, a tutto vantaggio delle prestazioni, dei consumi e delle temperature in camera di scoppio.

Il turbo del kit è fornito con attuatore pneumatico a pressione, così da poter essere facilmente gestito, e la taratura è eseguita al fine di garantire una pressione di picco non superiore a 1,4 Bar. Il kit SDT1 VGT, di facilissima installazione, è proposto da Saito a 1.037 Euro IVA inclusa.

Saito Tel. 071/715693 – www.saito.it

L'articolo Kit Turbo per DEFENDER e DISCOVERY proviene da ELABORARE.

Honda Civic 1.6 preparata turbo 400 CV per Time Attack Italia

$
0
0

Dove sta scritto che una buona macchina da corsa debba essere necessariamente moderna? Mattia Scirè, giovane meccanico animato da una grandissima passione per il Motorsport, per competere ai massimi livelli nel Time Attack ha scelto un Honda Civic 1.6 VTEC, che negli anni ’90 non aveva rivali nella classe 1600 in quanto dotata del motore aspirato più potente della categoria, unito ad un telaio particolarmente rigido.

Honda Civic 1.6 - Mattia Sciré
Honda Civic 1.6 turbo- Mattia Sciré

Honda Civic 1.6: un turbo per 400 CV

Da qui è iniziato un fine lavoro di elaborazione, badando più alla sostanza che alla forma, al punto da trasformare la già svettante Honda Civic 1.6 in un mostro sibilante da 400 CV. Una preparazione totale che ha coinvolto pesantemente anche l’assetto, i freni, la carrozzeria e gli interni con il preciso intento di realizzare una vera auto da corsa, senza compromessi.i ed essere velocissima.

Sotto la foto del motore trovi l’elenco completo con i dettagli dei componenti utilizzati nella preparazione di questa Honda Civic 1.6 turbo

Honda Civic - Motore da 400 CV
Honda Civic 1.6 turbo – Motore da 400 CV

Honda Civic 1.6 turbo 400 CV by Dazero Squad

  • Vettura
    Acquisto usato € 4.500
  • Motore
    Alleggerimento e bilanciatura albero motore e volano, bielle ad H, bronzine di biella King Racing, pistoni forgiati CP, due assi a camme Honda 1.8, lavorazione testa con raccordatura condotti, valvole Nimonic, iniettori maggiorati 1.000 cc, turbina Garrett G25-550, aspirazione diretta 76 mm, filtro BMC Race Power, pompa dell’olio ACL, pompa dell’acqua elettrica MonzaTech 180 lt/h, pompa benzina AEM 340 e Bosch 044, serbatoio carburante con nourice da 2,5 litri, radiatore dell’acqua full size Alberini, intercooler Mishimoto; radiatore turbo Setrab, radiatore olio Setrab, radiatore idroguida Setrab, raccordati con tubi aeronautici Goodride, manicotti turbo in alluminio Alberini, supporti motore Hasport, collettore di scarico artigianale con terminale libero da 76 mm
  • Cambio
    Cambio Y21 a 5 rapporti, sincronizzatori cambio in carbonio, frizione Stage 4 Competition Clutch, differenziale autobloccante TorSen Quaife
  • Elettronica
    Centralina elettronica LINK by Conte Performance, quattro bobine con attacco diretto ai cilindri, dashbord AIM, cablaggi
  • Assetto
    Bracci Spec-R regolabili, barra duomi anteriore e posteriore, ammortizzatori regolabili D2 Racing, molle artigianali montate su ghiere registrabili, barra antirollio anteriore e posteriore della Honda Integra
  • Freni e ruote
    Pinze anteriori K-Sport 6 a 6 pompanti con dischi autoventilanti baffati da 286 mm, condotti in tubi treccia, prese d’aria dinamiche, ruote Fondmetal 7Jx17” ET33, pneumatici Michelin 20/61-17
  • Allestimenti
    Verniciatura e modifiche Carrozzeria Limbiatese, roll-bar OMP, cinture OMP 5P, volante con sgancio rapido OMP, sedile Sparco Circuit

Honda Civic 1.6 turbo: Campione nel Time Attack Italia 2021

Lo scorso anno Mattia Sciré, con la sua Honda Civic 1.6 turbo, si è aggiudicato il titolo in categoria PRO 2800 del Time Attack, per auto preparate di 1.600 cc turbo e 2.800 cc aspirate, risultando 22esimo nella classifica assoluta, nonostante non abbia potuto prendere parte alla quinta tappa presso il circuito di Monza. Nel campionato ha collezionato 4 vittorie e un secondo posto.

Honda Civic 1.6 Turbo - Time Attack Italia: Best lap Mugello 2'33"832
Honda Civic 1.6 Turbo – Time Attack Italia: Best lap Mugello 2’33″832

👉 Cerca la Honda Civic nell’usato su newsauto.it
👉 Leggi le prove e le news sulla Honda Civic su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Honda Civic 1.6 turbo, insieme ai risultati nel Time Attack Italia 2021 è sul magazine Elaborare 272.

Honda Civic 1.6 turbo - Elaborare 272
Honda Civic 1.6 turbo – Elaborare 272

👉 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 272 Gennaio-Febbraio 2022 QUI
👉 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE A CASA QUI
👉 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

👉 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche il nostro test della Honda Civic Type R Limited Edition

Lancia Delta HF Integrale

Video Auto Sportive

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

L'articolo Honda Civic 1.6 preparata turbo 400 CV per Time Attack Italia proviene da ELABORARE.

Campionato Italiano Accelerazione Drag Racing CALENDARIO DATE

$
0
0

Non potrà che essere una partenza bruciante quella del Campionato Italiano Accelerazione organizzato da Race Competition Campania. Fresco d’investitura da parte di ACI Sport, si disputerà su tre tappe lungo il nastro d’asfalto dell’Aeroporto dei Parchi Giuliana Tamburro a L’Aquila.

Drag Racing Race Wars Italy
date in calendario

26/27 Marzo
25/26 Giugno
15/16 Ottobre

Drag racing Race Wars Italy - Start
Drag racing Race Wars Italy – Start

Come funziona una gara drag racing, REGOLAMENTO

Il circuito è in realtà una striscia d’asfalto rettilinea in pianura, su un percorso di breve lunghezza, generalmente da 1/4 di miglio, pari a 402,33 metri, oltre ovviamente allo spazio necessario per la decelerazione. Tutta la gara si svolge in accelerazione, partendo da fermi. I piloti gareggiano uno contro l’altro con manche ad eliminazione diretta. La partenza è regolata da un particolare semaforo detto “albero di natale” composto da numerose coppie di luci:

  • pre-stage (luci bianche) indicano che il pilota è vicino alla linea di partenza
  • stage (luci bianche) indicano che il pilota è pronto alla partenza
  • 3 luci gialle scandiscono il conto alla rovescia prima della partenza
  • luce verde partenza
  • luce rossa indica una falsa partenza che equivale alla squalifica

La bravura dei piloti sta nel partire prima della luce verde senza commettere una falsa partenza. Questo è possibile a causa del tempo che intercorre fra la decisione di partire e l’effettivo movimento della vettura sull’asfalto. I migliori specialisti della categoria in questa maniera sono capaci di guadagnare preziosi centesimi di secondo, riuscendo praticamente ad annullare il tempo di reazione al semaforo. Prima della partenza, i piloti di auto si producono in prolungati e spettacolari burn-out, ossia accelerano mantenendo una certa pressione sul freno con lo scopo di scaldare i pneumatici di trazione e migliorare l’aderenza.

Drag Racing Race Wars Italy: cosa serve per partecipare

Al Campionato Italiano Accelerazione possono prendere parte tutti i veicoli targati e non, purché rispettino i requisiti di sicurezza come da R.D.S. 2022 disponibile per la consultazione sul sito ACI Sport. Per le vetture Street Legal bisogna prendere la licenza ACI Sistema che dura 365 giorni dal momento di rilascio e la licenza regolarità moderna. Per le auto Racing si deve prendere la licenza Nazionale D Italia per la Classe A1 e Nazionale D Circuit/Road. Per il rilascio delle licenze è necessario rivolgersi all’ufficio ACI provinciale nella propria città di residenza.

Tessera ACI Sistema
Tessera ACI Sistema

Drag Racing Race Wars Italy, come iscriversi e quanto costa

Per partecipare alla gara di Drag Racing Race Wars Italy, bisogna inviare una e-mail di richiesta alla Race Competition Campania – iscrizionipiloti.rcc@gmail.com; così facendo si riceverà il modulo d’iscrizione che andrà compilato e rinviato allo stesso indirizzo e-mail, dichiarando la categoria di appartenenza. La quota da versare per l’iscrizione al Campionato è di 250 Euro € (IVA compresa), mentre il biglietto d’ingresso giornaliero ha un costo di 15 Euro.
Le vetture verranno suddivise nelle seguenti categorie

CATEGORIE             CLASSE         Tempo sul ¼ di miglio

E.T. SPORTSMAN    A3                   >14,00
                                A2                   da 13”00 a 13”99
E.T. PRO                  A1                   da 12”00 a 12”99
                               A0                   da 11”00 a 11”99
                               A0 Plus           da 10”00 a 10”99 
                               A0 Super        da 9”00 a 9”99

Race Wars Italy - Staff Race Competition Campania
Race Wars Italy – Staff Race Competition Campania

Drag Racing Race Wars Italy, dove si corre

La gara Drag Racing Eace Wars Italy, Campionato Italiano Accelerazione ufficiale ACI, è organizzato presso l’Aeroporto dei Parchi a Preturo (AQ) su un circuito riconosciuto da ACI Sport con le seguenti caratteristiche: larghezza pista 26 mt; lunghezza pista 1.410 m.

Aeroporto Dei Parchi G. Tamburro
Via Carlo d’Angiò 23
67100 Preturo – L’Aquila

Race Wars Italy – Aeroporto

N.B. Le date potranno subire variazioni (che eventualmente verranno comunicate per tempo) in base all’andamento del Covid 19 o su decisioni di ACI Sport.

Race Wars Italy - L'Aquila
Race Wars Italy – L’Aquila

👉 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche i video Race Competition Campania

Lancia Delta HF Integrale

Video Auto Sportive

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

L'articolo Campionato Italiano Accelerazione Drag Racing CALENDARIO DATE proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S Turbo preparata stradale 269 CV by Top Tuning

$
0
0

Amate la Mini? Volete una Mini Cooper S degna di questo nome, nonostante l’attuale F56 sia goffa, pesante e con un 2 litri turbo fiacco e fragile? Si può fare! Un buon assetto ribassato di almeno 50 mm, una profonda ravanata al motore, freni buoni e a quel punto avrete una Cooper S F56 simile alla R53.

Mini Cooper S F56 - Panning
Mini Cooper S F56 – Panning

Mini Cooper S – motore turbo da 269 CV

L’occasione per ricostruire il motore di questa Mini è arrivata quando, purtroppo, il 2 litri turbocompresso ha lamentato una rottura del colletto di un pistone (la parte che separa le due cave tra primo e secondo segmento) a 50.000 km: un guasto tipico su questi propulsori. Dovendolo riparare, perché non renderlo ancora più affidabile e potente? Il preparatore ha ottenuto una potenza massima di 269 CV con una sovralimentazione di 1,5 bar costanti e 1,7 di picco.

Mini Cooper S - Rottura Pistone
Mini Cooper S – Rottura Pistone

Mini Cooper S turbo 269 CV by Top Tuning

Il proprietario dell’auto si è rivolto quindi a Claudio Giatti della Top Tuning di Roma. Ecco allora 4 pistoni stampati Supertech, più leggeri di 110 grammi rispetto agli originali (circa il 25% in meno), 4 bielle in acciaio Supertech con bulloneria ARP e tutte le altre modifiche che trovate nell’elenco sotto la foto.

Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning
Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning

Mini Cooper S F56 preparata Top Tuning

  • Bielle ad H Supertech con bulloneria ARP
  • Pistoni stampati Supertech
  • Bronzine banco/biella Mahle Motorsport
  • Olio Fuchs Titan Race 5w30
  • Filtro a pannello K&N
  • Catalizzatore 200 celle Ragazzon
  • Tubo centrale inox senza silenziatore Ragazzon
  • Terminale inox 50.0526.28 Ragazzon
  • Mappatura centralina Top Tuning
  • Impianto frenante composto da:
    kit freni maggiorati anteriori JCW 235 mm; kit freni post JCW; tubazioni aeronautiche
  • distanziali ruota 20 mm Eibach
  • Assetto completo di barre antirollio maggiorate
  • Intercooler alluminio Forge

👉🏻 Cerca la Mini Cooper S nell’usato su newsauto.it
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Mini su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mini Coooper S Turbo, è sul magazine Elaborare 272.

Mini Cooper S - Elaborare 272
Mini Cooper S – Elaborare 272

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 272 Gennaio-Febbraio 2022 QUI

Elaborare magazine numero gennaio febbraio 2022

👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE A CASA QUI
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Guarda anche i video della Mini

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mini Cooper S Turbo preparata stradale 269 CV by Top Tuning proviene da ELABORARE.

Mazda RX-7, auto storica sportiva, youngtimer biturbo soft tuning 370 CV

$
0
0

Una linea incredibilmente seducente, abbinata a soluzioni tecniche uniche nel loro genere, diedero vita alla sportiva più originale di sempre. La Mazda RX-7 FD3S è un’auto straordinaria da guidare soprattutto con una buona dose di cavalli in più e una ciclistica ottimizzata. Parliamo di una youngtimer con 30 anni di età, un’auto storica davvero speciale.

Mazda RX-7 FD3S Panning laterale
Mazda RX-7 FD3S Panning laterale

Mazda RX-7 – motore biturbo elaborato a 370 CV

Per guadagnare cavalli sulla Mazda RX-7 quasi sempre si ricorre al turbo singolo in sostituzione dei due sequenziali di serie. In questo caso invece niente single turbo; è stato infatti montato il “biturbo upgrade” della Spirit R ed effettuato un sapiente porting delle luci di aspirazione e scarico: questa operazione garantisce gli stessi cavalli che si otterrebbero conb una pressione turbo maggiore, ma senza intaccare l’affidabilità. In sostanza, è come installare degli alberi a camme più spinti in un 4 tempi.

Mazda RX-7 FD3S Engine
Mazda RX-7 FD3S Engine

Mazda RX-7 youngtimer da urlo con 370 CV

La Mazda RX-7 è una miscela di emozioni talmente indescrivibile che bisogna provarla almeno una volta nella vita per rendersene conto. Girarci in città è pazzesco: i bambini la indicano alla mamma, le vecchiette impazziscono, i ragazzi la fotografano e i papà ti urlano dietro poiché tuona meravigliosamente e puzza di miscela come un Gamma 500. Poi, ogni volta che togli il gas, spara davvero e, con un po’ di fortuna, una bella fiammata condisce il tutto.

Mazda RX-7 FD3S - posteriore
Mazda RX-7 FD3S – posteriore

Mazda RX-7 FD3S preparazione sportiva

  • Centralina A’PEXi Power FC
  • Bi-turbocompressore Mazda RX-7 Spirit R OEM
  • Rebuilt completo Giovanni Zanardi comprensivo di porting delle luci e aggiornamenti per affidabilità
  • Impianto di scarico completo in acciaio inox dekat e centrale HKS, terminale Racing Beat
  • Airbox dinamico in carbonio Autoexe
  • Intercooler Knight Sport Twin Core Type III
  • Assetto e freni
  • Cerchi BBS OEM Mazda RX-7 Type RZ 17” 8J ant. e 8,5J post.
  • Pneumatici Federal 595 RS-RR 235/45 R17 ant. e 255/40 R17 post.
  • Impianto frenante completo OEM RX-7 RZ con dischi maggiorati
  • Ammortizzatori Öhlins R&T
  • Kit completo boccole Powerflex
  • Riverniciatura, lucidatura a carta, trattamento nanoceramico e detailing Guagliumi Auto Beautyfarm
  • Detailing interni Guagliumi Autobeautyfarm

👉🏻 Cerca Mazda tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Mazda su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mazda RX-7, è sul magazine Elaborare 274.

Mazda RX-7 FD3S – Elaborare 274

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mazda RX-7, auto storica sportiva, youngtimer biturbo soft tuning 370 CV proviene da ELABORARE.

Porsche 992 Carrera 4S elaborata TechArt 510 CV

$
0
0

La Porsche 911, versione 992 Carrera 4S, è una trazione integrale con motore 6 cilindri boxer 3 litri biturbo da 450 CV. Elaborata dallo specialista tedesco TechArt raggiunge quota 510 CV, praticamente la stessa potenza di una GT3 di ultima generazione, senza essere così estrema. Si può usare sulle strade di tutti i giorni e, al momento opportuno, scatenare anche come un’auto da corsa senza mai rinunciare al comfort di una vera Gran Turismo. Vi pare poco?

Porsche 992 - movimento posteriore
Porsche 992 – movimento posteriore

Porsche 992 Carrera 4S – elaborazione TechArt con 510 CV

TechArt è considerata una delle factory tuning più influenti nell’universo degli appassionati Porsche. Per la preparazione di questa Carrera 4S 992 è stato montato un kit aerodinamico composto da inserti per paraurti originale anteriore e posteriore, minigonne laterali, spoiler da lunotto, generoso alettone posteriore e loghi TechArt. Il wrapping invece è stato curato in modo impeccabile dalla Elite Roma.

Porsche 992 - Dettaglio ala
Porsche 992 – Dettaglio ala

Porsche 992 Carrera 4S PDK preparazione sportiva

  • Cerchi forgiati Daytona, ant. 9,0Jx20″, post. 11,5Jx20″
  • Stage I TechArt 510 CV
  • Inserti paraurti anteriore
  • Minigonne
  • Inserti paraurti posteriore
  • Spoiler sopra lunotto
  • Logo TechArt posteriore
  • Alettone posteriore
  • Manodopera
  • Wrapping Satin Matt Black by Elite Wrapping Roma

👉🏻 Caratteristiche tecniche Porsche 992 Carrera 4S
👉🏻 Cerca Porsche tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Porsche su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Porsche 992 Carrera 4S, è sul magazine Elaborare 274.

Porsche 992 - Elaborare 274
Porsche 992 – Elaborare 274

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Porsche 992 Carrera 4S elaborata TechArt 510 CV proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S JCW da Trofeo a Challenge by Team Pro Race

$
0
0

Se c’è una cosa che contraddistingue da sempre la Mini è la sua agilità e di conseguenza il divertimento alla guida, sia nella versione originale degli anni ’60 sia nella sua interpretazione moderna. Questa Mini Cooper S JCW Challenge è una R56 con il 1.6 Turbo di origine BMW preparata da Enzo Santucci e disponibile, a noleggio, per la Coppa Italia Turismo 2022 (Seconda Divisione).

Mini Cooper S JCW R56 - Movimento posteriore
Mini Cooper S JCW R56 – Movimento posteriore

Mini Cooper S JCW – preparazione racing con 280 CV

In questa preparazione della Mini Cooper S JCW non è il turbo a cambiare, ma i componenti interni al motore e l’aspirazione come il noto kit CAI (Cold Air Intake) della AEM con presa d’aria dinamica, l’intercooler e il radiatore maggiorati. All’interno del propulsore trovano posto i pistoni stampati e le bielle in titanio. La centralina è stata rimappata, mentre lo scarico ha lasciato il posto ad uno più performante e leggero. Estetica interni sono prettamente corsaioli e alleggeriti di tutto il superfluo.

Mini Cooper S JCW R56 - Motore
Mini Cooper S JCW R56 – Motore

Mini Cooper S JCW elaborazione racing by Team Pro Race

  • Pistoni stampati
  • Bielle in titanio
  • Scarico completo
  • Rimappatura centralina
  • Frizione rinforzata
  • Aspirazione diretta AEM
  • Intercooler maggiorato
  • Radiatore maggiorato
  • Tubi aspirazione in silicone
  • Tubi acqua in silicone
  • Differenziale autobloccante
  • Assetto a ghiera Bilstein
  • Cerchi 8Jx17” e gomme slick Michelin 24/61-17
  • Ganci cofano
  • Cinghie traino OMP
  • Staccabatteria
  • Rimozione fendinebbia anteriori
  • Sedile monoscocca Sparco
  • Cinture 6 punti Sparco
  • Volante Sparco
  • Staccabatteria OMP
  • Strumento pressione turbo Maxicar Racing
  • Rollbar Sassa
  • Impianto di estinzione fisso Sparco

👉🏻 Caratteristiche tecniche Mini Cooper S JCW
👉🏻 Cerca Mini tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Mini su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Mini Cooper S JCW Challenge li trovi sul magazine Elaborare 274.

Mini-Cooper-S-JCW-R56 - Elaborare-274-Maggio-Giugno
Mini-Cooper-S-JCW-R56 – Elaborare-274-Maggio-Giugno

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 274 Maggio-Giugno 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare 274 - Maggio - Giugno 2022
Elaborare 274 – Maggio-Giugno 2022

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Mini Cooper S JCW da Trofeo a Challenge by Team Pro Race proviene da ELABORARE.


Seat Leon Cupra Racing CIT e Time Attack by ABS Corse

$
0
0

ABS Corse nasce con le auto del gruppo VAG, e in oltre 10 anni di attività ha beneficiato delle esperienze maturate in pista per ottimizzare le preparazioni stradali. Con una Seat Leon Cupra gialla, che elaboravano sotto casa, hanno partecipato al Time Attack imparando tutti i segreti di quella vettura e conquistando il rispetto degli avversari a suon di risultati.

Dai track day alle gare il passo è stato breve ed oggi competono nelle gare in pista nel Coppa Italia Turismo e nell’ATCC con la loro Seat Leon Cupra rossa.

Seat Leon Cupra Racing - Vista posteriore con alettone ed estrattore
Seat Leon Cupra Racing – Vista posteriore con alettone ed estrattore

Seat Leon Cupra da gara – preparazione racing con 500 CV

Su questa versione racing, da gara, della Seat Leon Cupra, ABS corse ha riversato anni di esperienza nell’elaborazione del motore TSI, ottimizzandola in ambito racing. Ecco perché non è solo il motore da 500 CV a fare la differenza, ma anche il cambio DSG Seat Sport, il differenziale, l’assetto i freni e l’aerodinamica con una carrozzeria alleggerita dal superfluo e impreziosita da efficienti appendici aerodinamiche.

Vano motore Seat Leon Cupra Racing con Motore 500 CV
Vano motore Seat Leon Cupra Racing con Motore 500 CV

Seat Leon Cupra elaborazione racing by ABS Corse

  • Pistoni stampati Diamond alesaggio 83 mm
  • Bielle ZRP HD ad H rovesciata
  • Testata elaborata e flussata
  • Alberi a camme riprofilati
  • Molle valvole rinforzate
  • Turbocompressore Garrett G25 660
  • Collettori scarico inox
  • Aspirazione RPC Motorsport
  • 4 iniettori indiretti e relativo rail
  • Iniettori diretti Dynodrome
  • Scarico 90 mm con silenziatore e cat racing
  • Aspirazione 100 mm
  • Intercooler ABS Corse
  • Radiatore Mishimoto
  • Radiatori aggiuntivi acqua ABS Corse
  • Radiatori aggiuntivi olio idroguida e DSG ABS Corse
  • Coilover racing tre vie
  • Freni anteriori TCR
  • Posteriori Audi TT
  • Aerodinamica sviluppata direttamente da ABS Corse
  • Serbatoio ATL 120l
  • Gomme Hankook slick 260/660 R18
  • Cerchi SEAT Sport
  • Fondo piatto SEAT Sport

L’allestimento racing della vettura è stato effettuato dal seguente preparatore

IL PREPARATORE

ABS Corse
Figline Valdarno (FI)
Tel. 339/6947812
abscorse@antennago.it

👉🏻 Caratteristiche tecniche SEAT LEON MK2


👉🏻 Cerca Seat Leon tra gli annunci dell’usato
👉🏻 Leggi le prove e le news sulla Seat su Newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli, le impressioni di guida ed i segreti di questa Seat Leon Cupra li trovi sul magazine Elaborare 276.

Seat Leon Cupra sul magazine Elaborare n° 276
Seat Leon Cupra sul magazine Elaborare n° 276

👉🏻 ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 276 Settembre-Ottobre 2022 QUI
👉🏻 VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI

Elaborare magazine 276 - Settembre Ottobre
Elaborare 276 – Settembre Ottobre

Abbonati alla rivista Elaborare per riceverla a casa!
👉🏻 ABBONATI PER RICEVERE ELABORARE
👉🏻 ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE 

👉🏻 MAGAZINE ELABORARE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
👉 Ricerca auto provate
👉 Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa

Video Auto Sportive

L'articolo Seat Leon Cupra Racing CIT e Time Attack by ABS Corse proviene da ELABORARE.

Kit Turbo per DEFENDER e DISCOVERY

$
0
0

Il kit di sovralimentazione SDT1 VGT proposto da Saito per Land Rover Defender e Discovery 2.5 con motore TD5 è realizzato sulla base di un turbo Garrett a geometria variabile di ultima generazione e beneficia di una serie di miglioramenti tecnologici che rendono l’applicazione non solo performante, ma anche particolarmente affidabile.

Le aerodinamiche, specificatamente studiate per l’utilizzo a largo spettro dei turbo a geometria variabile, consentono, a fronte di ridotte temperature, di elaborare elevate portate d’aria, con conseguente maggiore apporto d’ossigeno, capace di sviluppare una migliore combustione.

kit turbo saito per discovery e defender

I corpi centrali sono ora svincolati rispetto al carter turbina, permettendone una sistemazione ideale, così da evitare fenomeni di consumo d’olio dovuti all’errato posizionamento del tratto di passaggio interno (errata angolazione ingresso/uscita olio). Inoltre il materiale del carter, qualitativamente superiore, evita fenomeni di deformazione o criccatura e il sistema a geometria variabile è inserito fra due piani d’acciaio poco sensibili alla temperatura e quindi meno soggetti a deformazione.

Turbocompressori moderni

L’adozione di questi turbocompressori moderni rende il motore più progressivo sin dai bassi regimi, così da ridurre drasticamente l’effetto del turbo lag, particolarmente sentito sull’applicazione originale. La potenza agli alti giri aumenta in modo sostanziale e, grazie alla variabilità del sistema, è possibile beneficiare della riduzione della contropressione di scarico, a tutto vantaggio delle prestazioni, dei consumi e delle temperature in camera di scoppio.

Il turbo del kit è fornito con attuatore pneumatico a pressione, così da poter essere facilmente gestito, e la taratura è eseguita al fine di garantire una pressione di picco non superiore a 1,4 Bar. Il kit SDT1 VGT, di facilissima installazione, è proposto da Saito a 1.037 Euro IVA inclusa.

Saito Tel. 071/715693 – www.saito.it

L'articolo Kit Turbo per DEFENDER e DISCOVERY proviene da ELABORARE.

Viewing all 110 articles
Browse latest View live